Le isole della salute

Le isole della salute

Le isole della salute
Si apre oggi a Pantelleria il Congresso nazionale dell’Anspi, l’associazione nazionale sanitaria delle piccole isole italiane. Due i temi centrali: come garantire l’assistenza a chi vive in questi paradisi e come promuovere le isole come centri di benessere. Sabato è atteso il ministro Fazio.

“L’isola di Pantelleria, come sede del nostro Congresso, non è una scelta casuale – spiega il presidente dell’Anspi Antonino Scirè – perché Pantelleria  non solo possiede caratteristiche uniche, ma è anche il luogo in cui si sta realizzando una nuova riorganizzazione dei modelli e di offerta di servizi sanitari, gestiti dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani”. Gli interventi sulla sanità dell’isola discendono dal Piano Sanitario della Regione Sicilia, che è alla base del processo di “riqualificazione” avviato dall’assessore Massimo Russo, che dovrebbe partecipare infatti ai lavori del Congresso.
“Il Piano regionale siciliano – sottolinea Scirè – rappresenta sicuramente un modello, cui ne possono, però, essere affiancati di altri, più inerenti con le esigenze assistenziali e sanitarie del resto degli arcipelaghi italiani e che possono consentire il corretto processo di rivisitazione dell’attuale offerta ospedaliera, con l’obiettivo di migliorare l’offerta di servizi e il superamento dell’iniqua discriminazione, che da sempre caratterizza i cittadini delle piccole isole nella fruizione del diritto alla salute, come sancito dalla Costituzione.
 
E il Congresso si propone proprio di cercare queste nuove soluzioni e nuovi  modelli organizzativi, “ senza dimenticare – conclude il presidente dell’Anspi – che le Piccole isole siciliane e italiane devono essere e rimanere centri naturali di salute e di benessere”.

 
L’Anspi riunisce le isole Eolie, Egadi, Pelagie e Tremiti, oltre agli arcipelaghi Toscano, Laziale e Campano, per un totale di oltre 70 Comuni coinvolti.
 

24 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...