Malsanità: due nuovi casi, a Roma e a Bergamo

Malsanità: due nuovi casi, a Roma e a Bergamo

Malsanità: due nuovi casi, a Roma e a Bergamo
Continua lo stillicidio di notizie sui presunti casi di malasanità in tutto il Paese. Ancora un neonato in condizioni gravissime dopo una lite in sala parto agli Ospedali Riuniti di Bergamo, e un uomo deceduto dopo 6 interventi per l’asportazione di un tumore al rene e 36 giorni di agonia all’ospedale San Pietro di Roma.

Altre due denunce per presunti casi di malasanità. Le indagini sono ancora in corso, ma secondo la ricostruzione dei parenti delle vittime si tratta di errori medici.
Una rissa tra ginecologi, per decidere se intervenire con il taglio cesareo o no, è al centro della vicenda accaduta agli Ospedali Riuniti di Bergamo. Il caso risale al 30 gennaio ma è stato riportato dalla stampa locale stamani. Secondo i racconti del padre, la moglie sarebbe stata lasciata due giorni in sala travaglio con dolori fortissimi. La bimba, nata al termine di una gravidanza tranquilla, è invalida al cento per cento e la madre non potrà più avere figli, a causa di lesioni all'utero. “Abbiamo assistito a una discussione molto accesa tra due dottoresse – ha raccontato il padre -, una invitava a fare il cesareo, l'altra no. Fino a che è cambiato il turno dei medici e i nuovi arrivati hanno optato per il cesareo. Ma ormai era tardi: mia moglie aveva l'utero lacerato e la bambina è nata con gravissimi problemi”.

Al San Pietro di Roma, invece, sarebbe stato “un errore medico fatale” a costare “36 giorni di agonia” a un uomo morto il 23 settembre scorso. Secondo l’avvocato della famiglia, all’uomo “è stata chiusa erroneamente l'arteria mesenterica (e non quella renale) che irrora organi vitali come intestino, pancreas e stomaco. Questo ha comportato un processo necrotico irreversibile che ha condotto alla morte assurda di un uomo di 52 anni che è stato sempre cosciente e che si è visto morire mentre con 6 interventi gli venivano asportati diversi organi”. L’uomo, inoltre, fu ricoverato la prima volta nel reparto di chirurgia generale per l'asportazione del rene. “Un'anomalia – afferma l’avvocato – visto che l'ospedale dispone di un adeguato reparto di urologia”.
 

29 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...