Matrimonio in vista? Lista nozze dal chirurgo estetico per essere di tendenza

Matrimonio in vista? Lista nozze dal chirurgo estetico per essere di tendenza

Matrimonio in vista? Lista nozze dal chirurgo estetico per essere di tendenza
Posate d’argento, viaggi di nozze, elettrodomestici? Tutto superato. La moda del momento, in arrivo dagli Stati Uniti, è quella del ‘wedding surgery’. La lista nozze si fa dunque dal chirurgo estetico, per arrivare al giorno del fatidico ‘si’, con seni più prosperosi e addominali più scolpiti.

"Oggi spesso si rinuncia alla villa lussuosa o al viaggio oltreoceano, ma non ad apparire perfetti il giorno del matrimonio – ha spiegato Alfredo Borriello, direttore dell'unità operativa di
Chirurgia Plastica dell'Ospedale Pellegrini di Napoli -. Uno dei motivi che ha portato alla nascita di certe tendenze è il fatto che si tende a sposarsi sempre più tardi e quindi quando non si ha più la freschezza dei vent'anni. Questa la principale ragione che spinge a desisderare un 'ritocchino'".
La ‘wedding surgery’ necessita però di alcune accortezze per riuscire al meglio. Fondamentale ad esempio è la scelta dei tempi per non rischiare di presentarsi all’altare con qualche segno dell’intervento. Il dottor Alfredo Borriello consiglia infatti di "programmare la data dell'intervento dai 6 ai 3 mesi prima in base, ovviamente, alla tipologia dell'intervento a cui ci si deve sottoporre".
I futuri sposi generalmente si presentano dal chirurgo in coppia. Seno per lei, naso per lui. Questi gli interventi più richiesti. Salvo alcune piccole eccezioni, soprattutto quando si tratta di seconde nozze. In questo 
caso, infatti,  gli interventi più gettonati sono soprattutto quelli riguardanti le parti intime o la blefaroplastica.
 
G.R.

14 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...