Milano. Arrestato medico per molestie a donne nel parco

Milano. Arrestato medico per molestie a donne nel parco

Milano. Arrestato medico per molestie a donne nel parco
Tra il 26 ottobre e il 4 dicembre scorsi, con il volto coperto da un casco da motociclista o da un cappuccio, avrebbe aggredito e palpeggiato sette donne che correvano al Parco Lambro. Ad incastrare il medico una testimone che ha fotografato con il cellulare la targa dell’auto con cui l’uomo stava fuggendo.

Un medico che vive e lavora a Milano è finito in carcere con l'accusa di essere il 'molestatore seriale' del Parco Lambro. All'alba o al tramonto, tra il 26 ottobre e il 4 dicembre scorsi, con il volto coperto da un casco da motociclista o da un cappuccio, avrebbe aggredito e palpeggiato sette donne runner.

A riferirlo è l’Ansa, in un dispaccio in cui si spiega che a disporre l'arresto del medico, 44 anni, è stato il gip Alfonsa Ferraro, su richiesta del procuratore aggiunto Pietro Forno e del pm Cristiana Roveda, titolari dell'inchiesta condotta dalla polizia del commissariato di Lambrate. Il reato contestato è violenza sessuale. L'uomo aggrediva le donne alle spalle e le palpeggiava. Dalle prime ricostruzioni gli episodi non sarebbero mai finiti in stupro.

Ad incastrare l'uomo è stata una donna straniera che la mattina presto dello scorso 4 dicembre, giorno dell'ultima aggressione accertata, dopo aver sentito le urla di una donna e aver visto un uomo con in testa un casco correre e salire a bordo della sua Mercedes per poi fuggire, ha avuto la prontezza di fotografare con il suo cellulare la targa dell'auto. Inoltre, lo stesso giorno e quasi in contemporanea il medico è stato notato anche da un signore che stava portando a spasso il cane: lo ha visto parcheggiare la sua macchina di lusso e tirare fuori dal bagagliaio un casco. Particolare, quest'ultimo, che lo ha insospettito. Dopo dieci minuti, come ha raccontato il testimone alla polizia, le grida della donna e il medico che, questa volta con il casco in testa, si precipitava verso l'automobile.

10 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...