880 miliardi di $. Tanto varrà il mercato farmaceutico globale nel 2011

880 miliardi di $. Tanto varrà il mercato farmaceutico globale nel 2011

880 miliardi di $. Tanto varrà il mercato farmaceutico globale nel 2011
Le previsioni contenute nell’ultimo rapporto di Ims Health. Sarà la Cina a trainare la crescita, insieme ad altri 17 Paesi emergenti.
Per l’Italia e l’Europa soltanto un più 3 per cento rispetto al 2010. 

La ripresa, per il mercato farmaceutico, è già iniziata. Il 2010 dovrebbe registrare una crescita del 4-5 per cento rispetto al 2009. Mentre per il 2011 l’aumento di fatturato dovrebbe essere ancora più cospicuo: un più 5-7 per cento. Un incremento che dovrebbe portare il valore del mercato dei farmaci sulla soglia dei 900 miliardi di dollari.
La stima è dell’ultimo rapporto di Ims Health, IMS Market Prognosis, che ha fotografato quali saranno i settori e le aree geografiche trainanti.
Per la Cina, già oggi terzo mercato farmaceutico mondiale, anche in questo settore è prevista una crescita a due cifre: tra il 25 e il 27 per cento. Un aumento che porterà la piazza cinese a un valore di 50 miliardi l’anno.
Incrementi consistenti anche per 17 Paesi emergenti (pharmerging) sotto il profilo sanitario: cresceranno del 15-17 per cento.
I tassi di crescita della vecchia Europa e del Canada saranno invece piuttosto contenuti: tra l’1 e il 3 per cento. Crescerà del 5-7 per cento il mercato giapponese e del 3-5 per cento quello americano, che tuttavia continua a rappresentare la prima piazza globale rappresentando da solo più di un terzo del valore del mercato complessivo (320-330 miliardi di dollari nel 2011).
Tuttavia proprio gli Stati Uniti sono sotto la lente di ingrandimento degli analisti: che effetti avrà sulla spesa farmaceutica la riforma sanitaria fortemente voluta dall’amministrazione Obama?  

07 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...