È morto Aldo Pagni. Guidò la Fnomceo dal 1997 al 2002

È morto Aldo Pagni. Guidò la Fnomceo dal 1997 al 2002

È morto Aldo Pagni. Guidò la Fnomceo dal 1997 al 2002
Aveva 83 anni. Nel 1982 fondò la Società italiana di medicina generale (Simg). Ha partecipato a numerose Commissioni Ministeriali (Programmazione del Piano Sanitario Nazionale - Tirocinio in Medicina Generale etc.) ed è stato membro del Comitato nazionale di bioetica e del Consiglio superiore di sanità.

È deceduto oggi Aldo Pagni. È stato presidente Fnomceo per la prima volta nel marzo 1997, e poi riconfermato per il triennio 2000- 2002. Nel 1982 ha fondato la Società italiana di medicina generale (Simg) che ha presiduto per molti anni.
 
Nato a Genova il 30 marzo 1933 e nel 1958 si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pisa dove si è specializzazione in Medicina Interna ed è stato Assistente universitario presso la Clinica Medica dal 1959 al 1965. E’ stato membro della Commissione Nazionale Oncologia e della Commissione Nazionale Aids, dal 1992 al 1994, membro della Commissione Unica del Farmaco, componente della Commissione per la formazione del Medico della Commissione Europea a Bruxelles, ed esperto del programma CEE “Europa contro il Cancro”.


 


Ha partecipato a numerose Commissioni Ministeriali (Programmazione del Piano Sanitario Nazionale – Tirocinio in Medicina Generale etc.) ed è stato membro del Comitato Nazionale di Bioetica e del Consiglio Superiore di Sanità. E’ autore di numerosi articoli e pubblicazioni, ed è stato direttore del giornale della Fnomceo “Il Medico d'Italia” e del mensile “Federazione Medica”, periodico di formazione e aggiornamento dei Medici italiani. 

18 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...