Movimento per la vita. La Fondazione festeggia i suoi 40 anni. Medici cattolici: “Continuare battaglie per diritti umani”

Movimento per la vita. La Fondazione festeggia i suoi 40 anni. Medici cattolici: “Continuare battaglie per diritti umani”

Movimento per la vita. La Fondazione festeggia i suoi 40 anni. Medici cattolici: “Continuare battaglie per diritti umani”
In occasione della ricorrenza, il presidente nazionale dell'Associazione medici cattolici italiani, Filippo Boscia, ha inviato un messaggio al presidente della Fondazione, Gian Luigi Gigli. "Il Movimento per la Vita ha dato alla stragrande maggioranza dei medici italiani la possibilità di sperimentare l’esperienza della difesa della vita".

“Nella ricorrenza del quarantesimo della fondazione del Movimento per la Vita desidero farti pervenire un mio affettuoso pensiero e il ringraziamento più vivo perché il Movimento per la Vita ha dato a me e alla stragrande maggioranza dei medici italiani la possibilità di sperimentare il tempo e di vivere l’esperienza della difesa della vita, ricchezza nascosta, sempre presente in ogni momento”. E’ quanto scrive Filippo Boscia, presidente nazionale dell’Associazione medici cattolici italiani, in un messaggio inviato al presidente del Movimento per la Vita Gian Luigi Gigli.

“La luce irradiata durante ogni virtuoso percorso ci fa riaffermare che il tempo dell’azione è la sostanza di cui è fatta la vita – aggiunge -. Resta a noi il compito di dominare la corrente del tempo moderno che spesso si oppone alla bellezza della vita. L’intensità e la passione con cui abbiamo vissuto questi anni suscita tanti buoni sentimenti che ci stimolano a continuare ogni positiva battaglia per il riconoscimento dei diritti umani. Con molto affetto e totale disponibilità per percorsi di cooperazione e amorevole competente dedizione alla vita”.

22 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...