Napoli. Sgominato traffico illegale di farmaci: in 4 agli arresti. Danno a sanità pubblica per 350 mila euro

Napoli. Sgominato traffico illegale di farmaci: in 4 agli arresti. Danno a sanità pubblica per 350 mila euro

Napoli. Sgominato traffico illegale di farmaci: in 4 agli arresti. Danno a sanità pubblica per 350 mila euro
Individuato un collaudato sistema illecito gestito da un sodalizio partenopeo che, mediante costanti sortite in numerose farmacie della Capitale, induceva in errore i farmacisti approvvigionandosi gratuitamente di medicinali utilizzando ricette intestate a medici e pazienti ignari e riportanti falsi codici di esenzione totale

Nella mattinata odierna, in provincia di Napoli, i Carabinieri NAS di Roma, supportati da militari del NAS e del Comando Provinciale di Napoli, hanno eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare (una in carcere e tre agli arresti domiciliari), emesse dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, nei confronti di appartenenti ad un’associazione criminale finalizzata alla truffa aggravata in danno del Servizio Sanitario, ricettazione e falsificazione di ricette al fine di rifornirsi illecitamente di medicinali da rivendere al mercato illegale.
 
Il provvedimento è stato emesso nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma che ha portato all’individuazione di un collaudato sistema illecito gestito da un sodalizio partenopeo che, mediante costanti sortite in numerose farmacie della Capitale, induceva in errore i farmacisti approvvigionandosi gratuitamente di medicinali utilizzando ricette  intestate a medici e pazienti ignari e riportanti falsi codici di esenzione totale.
I farmaci di interesse illecito, il cui rimborso veniva fatto ricadere sulla sanità pubblica, erano in particolare quelli oggetto di periodica indisponibilità nelle farmacie, richiesti e ben remunerati dal mercato estero.
 
L’entità del danno causata alla sanità pubblica per prodotti indebitamente dispensati è quantificata in oltre 350 mila euro.

20 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...