Nomenclatore tariffario protesi disabili. Bolognetti (Ass. Coscioni) sospende lo sciopero della fame, l’annuncio dopo lettera di Zampa

Nomenclatore tariffario protesi disabili. Bolognetti (Ass. Coscioni) sospende lo sciopero della fame, l’annuncio dopo lettera di Zampa

Nomenclatore tariffario protesi disabili. Bolognetti (Ass. Coscioni) sospende lo sciopero della fame, l’annuncio dopo lettera di Zampa
Nella lettera è sottolineato che “il lungo e complesso iter per la definizione del decreto tariffe” è attualmente in fase di chiusura a seguito di ulteriori richieste di approfondimento.  “Sono certo che - ha detto il segretario dei Radicali lucani - questo primo step porterà in tempi rapidi a risolvere una annosa questione che tanto disagio sta arrecando a moltissime persone”

In seguito alla risposta sui “Lea Nomenclatore per protesi ed ausili alle persone disabili” inviatagli dalla Sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, il segretario dei Radicali lucani (Rl) e attivista dell'Associazione Luca Coscioni, Maurizio Bolognetti, ha deciso di interrompere lo sciopero della fame che durava da 25 giorni, dei quali gli ultimi 13 bevendo solo acqua.

Nella lettera della Direzione generale della Programmazione sanitaria, è sottolineato che “il lungo e complesso iter per la definizione del decreto tariffe” è attualmente in fase di chiusura a seguito di ulteriori richieste di approfondimento.

Entro oggi sarà trasmessa la proposta al Ministro e, acquisita la condivisione del documento, si potra' avviare la procedura di entrata in vigore del Dpcm Lea che richiede l'adozione di un provvedimento legislativo finalizzato ad individuare le coperture finanziarie necessarie. All’esito, si potrà dare seguito al primo aggiornamento dei Lea e la Commissione nazionale preposta potrà valutare ulteriori modifiche del Dpcm anche in funzione dell’assistenza protesica”.

A sua volta, Bolognetti ha poi risposto “di non potere che corrispondere a quanto di prezioso mi viene comunicato”, onorando questa “risposta” con la sospensione dell’azione nonviolenta in corso. “Sono certo che – ha aggiunto il segretario dei Radicali lucani – questo primo step porterà in tempi rapidi, e necessariamente rapidi, a risolvere una annosa questione che tanto disagio sta arrecando a moltissime persone che – ha concluso – ogni giorno devono fare i conti con disabilità gravi e complesse”.

07 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi
Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la...