Oms verso tagli al personale e riduzione budget di un quinto

Oms verso tagli al personale e riduzione budget di un quinto

Oms verso tagli al personale e riduzione budget di un quinto
Il ritiro degli Stati Uniti ha dunque esacerbato una crisi di finanziamenti più profonda e di fronte a un divario di quasi 600 milioni di dollari quest'anno, l'Oms ha proposto di tagliare il suo budget per il 2026-27 del 21% da 5,3 miliardi di dollari a 4,2 miliardi di dollari

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) potrebbe proporre tagli al personale e alle sue attività, dovendo ricorrere a una riduzione del budget di poco più di un quinto, a causa dell’impatto del taglio dei finanziamenti degli Stati Uniti. Lo prevede un documento interno visionato da Reuters.

L’amministrazione Trump si è ritirata dall’Oms poco dopo l’insediamento a gennaio, affermando che l’agenzia sanitaria globale aveva gestito male la pandemia di Covid-19 e altre crisi sanitarie internazionali. Gli Stati Uniti sono di gran lunga il più grande sostenitore finanziario dell’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite, contribuendo a circa il 18% del suo finanziamento complessivo. “L’annuncio degli Stati Uniti, unito alle recenti riduzioni del sostegno all’Oms da parte di alcuni paesi per finanziare l’aumento della spesa per la difesa, ha reso la nostra situazione molto più grave”, afferma il documento firmato dal direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Il ritiro degli Stati Uniti ha dunque esacerbato una crisi di finanziamenti più profonda e di fronte a un divario di quasi 600 milioni di dollari quest’anno, l’Oms ha proposto di tagliare il suo budget per il 2026-27 del 21% da 5,3 miliardi di dollari a 4,2 miliardi di dollari, secondo il documento. A febbraio, il consiglio esecutivo dell’Oms aveva inizialmente ridotto il budget proposto per il 2026-27 da 5,3 miliardi di dollari a 4,9 miliardi di dollari, ma “nonostante i nostri sforzi, ora siamo al punto in cui non abbiamo altra scelta che ridurre la portata del nostro lavoro e della nostra forza lavoro”, afferma il promemoria. Sembra che l’Oms ridurrà i posti di lavoro a livello di alta dirigenza presso la sua sede centrale a Ginevra, in Svizzera, sebbene tutti i livelli e le regioni saranno interessati. Si deciderà come stabilire le priorità del suo lavoro e delle sue risorse entro la fine di aprile. L‘agenzia delle Nazioni Unite ha più di un quarto dei suoi 9.473 dipendenti a Ginevra. Un promemoria interno del 10 marzo, che è stato visionato da Reuters, afferma che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha iniziato a stabilire le priorità e ha annunciato un limite di un anno per i contratti del personale, pur continuando a lavorare per ottenere finanziamenti aggiuntivi da paesi, donatori privati e filantropi.

31 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...