Over 65. Nasce l’Osservatorio Federanziani su stili di vita. “Per elaborare politiche per la terza età”

Over 65. Nasce l’Osservatorio Federanziani su stili di vita. “Per elaborare politiche per la terza età”

Over 65. Nasce l’Osservatorio Federanziani su stili di vita. “Per elaborare politiche per la terza età”
Tramite la realizzazione di una serie di sondaggi tematici l’Osservatorio consentirà di avere un quadro degli interessi, delle priorità e dei comportamenti dei senior nel nostro Paese che “continuano ad essere i maggiori finanziatori dello Stato con 37 miliardi di euro”.

Da Federanziani il via ad un Osservatorio sugli stili di vita e consumi dei senior con l’obiettivo di monitorare comportamenti e bisogni degli over 65 in Italia tramite la realizzazione di una serie di sondaggi tematici da somministrare ai propri aderenti sul territorio italiano. L’iniziativa è stata approvata dai delegati che hanno partecipato al Coordinamento delle Regioni del Nord Italia di FederAnziani Senior Italia svoltosi questa mattina a Lomazzo (Como). Nell’occasione hanno portato il loro saluto istituzionale Mario Mantovani, Vice Presidente e Assessore alla Salute, Regione Lombardia; Alessandro Fermi, Sottosegretario all'Attuazione del programma, ai rapporti istituzionali nazionali e alle relazioni internazionali Regione Lombardia; Fabio Rizzi, Presidente III Commissione permanente, Sanità e politiche sociali Regione Lombardia, Oreste Rossi, Responsabile dei Rapporti Istituzionali Europei FederAnziani Senior Italia, già Europarlamentare; Giovanna Briccarello, già Direttore Generale ASL TO1, ex Senatore della Repubblica. 
 
L’obiettivo di Federanziani è fotografare “un quadro degli interessi, delle priorità e dei comportamenti dei senior nel nostro Paese che continuano ad essere i maggiori finanziatori dello Stato con 37 miliardi di euro. I senior, infatti, sostengono le famiglie dei propri figli con 5,4 miliardi di euro ogni anno, danno lavoro a 3 milioni di assistenti familiari, spendono 6 miliardi di euro nel turismo, sono tra i principali fruitori di consumi culturali con 24 milioni di visite ai musei e rappresentano il 66% degli assuntori di medicinali”. I dati raccolti dall’Osservatorio saranno messi a disposizione delle Istituzioni affinché tengano conto dei bisogni degli over 65 nell’elaborazione di politiche adeguate e su misura per la terza età.

16 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...