Cronache
Mense scolastiche. Rapporto Nas. Cittadinanzattiva: “Dati allarmanti. E situazione è ancora peggiore”
Cronache
Mense scolastiche. Rapporto Nas. Cittadinanzattiva: “Dati allarmanti. E situazione è ancora peggiore”
Secondo l'associazione "il Rapporto dei Nas non evidenzia un dato importante e cioè che il 30%-40% delle scuole con servizio di ristorazione utilizza come mensa le aule dismesse, gli atri e i corridoi o le aule stesse della lezione". Per Cittadinanzattiva andrebbero prese in maggior considerazione le informazioni e i dati raccolti periodicamente dall'associazione.
Emilia Romagna. Caso Terremerse. Ex governatore Vasco Errani assolto in appello bis
Cronache
Emilia Romagna. Caso Terremerse. Ex governatore Vasco Errani assolto in appello bis
L'accusa era falso ideologico in atto pubblico, per aver 'coperto', con uno scritto inviato nel 2009 alla Procura la cooperativa presieduta dal fratello, Giovanni Errani. Dopo la condanna nel primo appello, Errani diede le dimissioni da Governatore, carica ricoperta per 15 anni. Assolti anche due dirigenti regionali, confermando la sentenza del gup del 2012. Errani: “Finalmente è finita”
Campania. Si stimano oltre 200 casi di abusi su minori. Presentata prima ricerca su incesto e violenze in famiglia
Campania
Campania. Si stimano oltre 200 casi di abusi su minori. Presentata prima ricerca su incesto e violenze in famiglia
Per lo più a essere vittime sono minori in età preadolescienziale, pari all'80% e, nell'87% dei casi si tratta di bambine tra i 6 e i 10 anni. “Abbiamo testimonianze dirette e indirette, che ci sono intere zone" in "quartieri molto critici" in cui "l'abuso sessuale, l'incesto, è elevato a normalità”.
Salute mentale. Fondazione Progetto Itaca Onlus cerca volontari
Cronache
Salute mentale. Fondazione Progetto Itaca Onlus cerca volontari
L'iniziativa in vista dell'evento che si svolgerà, in 70 piazze di 15 città, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. Si chiama 'Tutti matti per il riso' e nasce con l'obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le attività che le associazioni territoriali della Fondazione offrono in tutta Italia a sostegno delle persone affette da disabilità mentale e delle loro famiglie.
Lazio. Arrestati due medici del Sant’Eugenio di Roma per interventi abusivi ed assenteismo
Cronache
Lazio. Arrestati due medici del Sant’Eugenio di Roma per interventi abusivi ed assenteismo
Si tratta del Direttore e di un dirigente medico del Centro ustioni e chirurgia plastica ricostruttiva dell’Ospedale. Si sarebbero fatti retribuire ore di lavoro falsamente attestate e avrebbero approfittato del loro ruolo per utilizzare la sala operatoria, la strumentazione e il personale della Asl per effettuare interventi non previsti nelle liste di prenotazione.
Migranti. MSF: “Non accetteremo più fondi europei. Accordo con Turchia anti-umanitario”
Cronache
Migranti. MSF: “Non accetteremo più fondi europei. Accordo con Turchia anti-umanitario”
Medici senza frontiere cpunta ancora una volta il dito contro l'accordo UE-Turchia: "Il pacchetto finanziario dell'accordo prevede un impegno per il controllo delle frontiere, piuttosto che per le reali esigenze delle persone. Questa strumentalizzazione degli aiuti umanitari è inaccettabile". E annuncia: "Non prenderemo più finanziamenti da istituzioni e governi le cui politiche nuocciono così tanto alle persone".
Siracusa. Servizi sociali per 6,3 milioni affidati dal Comune senza gara: 12 indagati
Cronache
Siracusa. Servizi sociali per 6,3 milioni affidati dal Comune senza gara: 12 indagati
Tra gli indagati ci sono 3 consiglieri e 3 dirigenti del Comune, oltre ai legali rappresentanti di associazioni sportive e cooperative sociali a cui sono stati affidati illegittimamente le gare per servizi sociali, asili nido e impianti sportivi.
Alla Asl TO5 restaurata preziosa tela dell’Annunciazione
Cronache
Alla Asl TO5 restaurata preziosa tela dell’Annunciazione
Il dipinto, di proprietà della Asl, si trovava nella sala riunioni del nuovo distretto chierese. Sarà presentato domani nell’Oratorio di San Filippo a Chieri, dove rimarrà esposto per qualche settimana. Il restauro è costato 3.270 euro, interamente finanziati dal Lions Club di Chieri.
Pari opportunità. A Eli Lilly Italia il Premio “Azienda Women Friendly”
Cronache
Pari opportunità. A Eli Lilly Italia il Premio “Azienda Women Friendly”
L'Azienda fa segnare il 39,8% di occupazione femminile, il 28% dei dirigenti è donna e il 42% ricopre ruoli manageriali. Questi alcuni numeri che hanno permesso a Eli lilly Italia di ottenere il prestigioso riconoscimento, istituito lo scorso anno, per premiare l’impresa che si distingua particolarmente nel campo della parità di genere.
Campania. Quando la vittima è la badante. Anziano falso cieco la teneva segregata in casa
Campania
Campania. Quando la vittima è la badante. Anziano falso cieco la teneva segregata in casa
E’ indiziato per sequestro di persona, minaccia aggravata, lesioni personali commessi ai danni di una donna dell’Est Europa che si era presa cura di lui: l’anziano dopo averle sottratto il passaporto e privata del telefono l’obbligava a non uscire di casa. Dal 2008 beneficiava inoltre illecitamente della pensione di accompagnamento e di invalidità.
Stop Opg plaude a chiusura di Aversa. “Ora concentrare gli sforzi per chiudere Montelupo Fiorentino e Barcellona Pozzo di Gotto”
Cronache
Stop Opg plaude a chiusura di Aversa. “Ora concentrare gli sforzi per chiudere Montelupo Fiorentino e Barcellona Pozzo di Gotto”
Ma la vera sfida per Stop Opg è costruire un’ alternativa alla logica manicomiale. Per stop Opg ciò è possibile investendo decisamente sul potenziamento e la riqualificazione dei servizi socio sanitari e di salute mentale del territorio, spesso in gravi difficoltà e con carenze, per garantire il diritto alla salute mentale e alle cure per tutti i cittadini
Interferenti endocrini. Caputo (Pd): “Pubblicati i criteri scientifici ma rimangono perplessità”
Cronache
Interferenti endocrini. Caputo (Pd): “Pubblicati i criteri scientifici ma rimangono perplessità”
Dopo oltre due anni di ritardo sono stati pubblicati oggi durante il Collegio dei Commissari europei i nuovi criteri che contribuiranno al raggiungimento di un duplice obiettivo: ridurre al minimo l'esposizione agli interferenti endocrini e realizzare la certezza del diritto. Caputo (Pd): "Sono preoccupato per l'introduzione di deroghe socioeconomiche per l'immissione sul mercato di sostanze contenenti interferenti endocrini".
Lombardia. Inchiesta sanità, Rizzi chiederà patteggiamento
Cronache
Lombardia. Inchiesta sanità, Rizzi chiederà patteggiamento
L’ex presidente della commissione sanità è coinvolto nello scandalo sui servizi odontoiatrici esploso a febbraio. "Non entro nel dettaglio del patteggiamento vedremo il 28", ha commentato il legale di Rizzi.
Giornata mondiale donazione sangue. Oms: “Aumentarle in metà del mondo per target 2020”. Solo 62 Paesi sono autosufficienti
Cronache
Giornata mondiale donazione sangue. Oms: “Aumentarle in metà del mondo per target 2020”. Solo 62 Paesi sono autosufficienti
Quest'anno, il tema dell’evento è ‘Il sangue ci connette tutti’ attraverso lo slogan: “Condividere la vita, donare il sangue”. Ogni anno 108 mln di donazioni, ma il 50% arriva da paesi ad alto reddito dove le donazioni sono 9 volte superiori ai paesi basso reddito. Chan (Oms): “Il più grande dono che chiunque di noi può dare o ricevere”. LA CAMPAGNA
Cambiano regole reperibilità per lavoratori privati malati gravi. Iannelli (Favo): “I pazienti non più costretti agli arresti domiciliari”. Ecco la circolare Inps con le indicazioni per i medici
Cronache
Cambiano regole reperibilità per lavoratori privati malati gravi. Iannelli (Favo): “I pazienti non più costretti agli arresti domiciliari”. Ecco la circolare Inps con le indicazioni per i medici
Le norme si applicano nei casi di invalidità superiore al 67% in pazienti affeti da gravi malattie. Il segretario generale Elisabetta Iannelli: “Ottime le nuove linee guida dell’Istituto di Previdenza: ridotto il rischio di abusi, eliminate le visite di controllo inappropriate e più serenità per i malati. Ma sono ancora esclusi gli autonomi iscritti alla gestione separata”. LA CIRCOLARE INPS E GLI ALLEGATI.
Napoli. Appalti, mazzette e Camorra nel settore delle pulizie al Santobono, 12 arresti
Campania
Napoli. Appalti, mazzette e Camorra nel settore delle pulizie al Santobono, 12 arresti
I funzionari dell'ospedale avrebbero favorito, in cambio di mazzette, la società Kuadra specializzata nel settore delle pulizie, "il tutto con l’interesse occulto della cosca”. I reati contestati sono associazione per delinquere di tipo mafioso, corruzione, turbata libertà degli incanti, detenzione di sostanza stupefacente, estorsione.
Spari durante rapina in farmacia alle porte di Roma. Carabiniere e rapinatore feriti gravemente. Colpito di striscio anche un cliente
Cronache
Spari durante rapina in farmacia alle porte di Roma. Carabiniere e rapinatore feriti gravemente. Colpito di striscio anche un cliente
Il conflitto a fuoco sarebbe scoppiato quando, accortisi di quanto accadeva all’interno della farmacia di Fidene (Roma), una pattuglia dei carabinieri è intervenuta per fermare il rapinatore. Una decina i colpi sparati. Il carabiniere ferito non sarebbe in pericolo di vita. E' la quarta rapina che la farmacia subisce in un mese. La titolare: "Non possiamo più lavorare così, abbiamo paura".
Caso Cucchi. Anpo, Ascoti e Fiasl Medici: “Indignazione per le accuse rivolte ai medici del Pertini”
Cronache
Caso Cucchi. Anpo, Ascoti e Fiasl Medici: “Indignazione per le accuse rivolte ai medici del Pertini”
"In un processo in cui si ipotizza una responsabilità medica colposa non si può paragonare l’operato dei professionisti a quello dei torturatori di Giulio Regeni. Ciò offende le coscienze e discredita l’istituzione ospedaliera. Ci auguriamo che la giustizia riesca ad individuare le eventuali vere responsabilità".
“Medicina e Morale”. Si rinnova la rivista internazionale di bioetica dell’Università Cattolica
Cronache
“Medicina e Morale”. Si rinnova la rivista internazionale di bioetica dell’Università Cattolica
Innalzamento del livello scientifico e maggiore diffusione e internazionalizzazione: queste le due priorità del nuovo corso editoriale della rivista. Fra le diverse novità della nuova linea editoriale la direzione ha riorganizzato il sistema di valutazione dei contributi proposti per la pubblicazione attraverso una rigorosa peer review dei contributi ricevuti. La rivista sarà raggiungibile su una nuova piattaforma on-line.
Caso Cucchi. Anaao Lazio: “Convinti dell’innocenza dei medici del Pertini”
Cronache
Caso Cucchi. Anaao Lazio: “Convinti dell’innocenza dei medici del Pertini”
Il segretario regionale Tirelli commenta la requisitoria del Pg che ieri ha chiesto la condanna per omicidio colposo nell’ambito dell’appello-bis. “Crediamo che nel caso “Cucchi” bisogna avere il coraggio di trovare i “veri” colpevoli e non di creare dei “capri espiatori”.
Via libera al fondo per le politiche della famiglia 2016. In tutto poco più di 15 milioni, 7,5 alle Regioni per sostenere la natalità
Cronache
Via libera al fondo per le politiche della famiglia 2016. In tutto poco più di 15 milioni, 7,5 alle Regioni per sostenere la natalità
Via libera al fondo per le politiche della famiglia con l’intesa in Conferenza Unificata. Sono complessivamente poco più di 15 milioni di euro, 50% per interventi e compiti di competenza statale ed il 50% (7,5 milioni) per attività di competenza regionali, interventi a favore della natalità
Cancro. De Lorenzo confermato Presidente della Federazione europea delle associazioni dei malati
Cronache
Cancro. De Lorenzo confermato Presidente della Federazione europea delle associazioni dei malati
Insieme a lui sono stati eletti: Kathi Apostolidis (Grecia - Vice presidente); Jana Pelouchova (Repubblica Greca - Segretario); Andrew Winterbottom (Regno Unito - Tesoriere); Szymon Chrostowski (Polonia); Dan Cimpoeru (Romania); Natacha Bolanos (Spagna). Infine un altro italiano, Pietro Presti è stato eletto Presidente dell’Audit Committee.
Puglia. Troppa fila al PS, uomo aggredisce medico. Ussmo: “Amministrazioni responsabili”
Cronache
Puglia. Troppa fila al PS, uomo aggredisce medico. Ussmo: “Amministrazioni responsabili”
La vittima, dal suo profilo Facebook, parla di "professione troppo spesso attaccata ed umiliata". Il sindacato condanna il gesto e lancia un monito le amministrazioni: “Non può la scarsa possibilità di accesso alle cure o il degrado della sanità legato alla ristrettezza delle risorse essere la molla che fa scatenare la violenza”.
Otto posti per il Servizio Civile a Milano con il Progetto Arca, per il recupero dei senza dimora con problemi di dipendenze
Cronache
Otto posti per il Servizio Civile a Milano con il Progetto Arca, per il recupero dei senza dimora con problemi di dipendenze
C’è tempo fino al 30 giugno per iscriversi. Si rivolge a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni interessati a un’esperienza di cittadinanza attiva al servizio della comunità e delle persone più fragili. Il progetto prevede per 12 mesi l’affiancamento alle equipe di educatori professionali di Progetto Arca in due centri residenziali a Milano per persone senza dimora con problemi di dipendenza
Caso Cucchi. Procura chiede condanna per omicidio colposo per 5 medici del Pertini
Cronache
Caso Cucchi. Procura chiede condanna per omicidio colposo per 5 medici del Pertini
Il Pg nel corso dell’udienza del processo d’appello-bis: “I medici che lo hanno avuto in cura al 'Pertini' sono responsabili di omicidio colposo; per loro, nessuna attenuante generica". I medici erano stati assolti in appello ma la Cassazione aveva annullato il provvedimento.
Senior Italia FederAnziani e Federazione Italiana Bocce insieme per il benessere dei senior
Cronache
Senior Italia FederAnziani e Federazione Italiana Bocce insieme per il benessere dei senior
Una intesa tra le due Federazioni, che diventa operativa in questi giorni, consentirà di lavorare insieme per la promozione della salute, del benessere e della qualità della vita dei senior attraverso la collaborazione in iniziative, manifestazioni e progetti mirati. A firmare il protocollo d’intesa i rispettivi presidenti Roberto Messina e Romolo Rizzoli
Aids. Appello di MSF alla vigilia del vertice Onu: “Affrontare subito la mancanza di accesso a trattamento in Africa occidentale e centrale”
Cronache
Aids. Appello di MSF alla vigilia del vertice Onu: “Affrontare subito la mancanza di accesso a trattamento in Africa occidentale e centrale”
L’organizzazione medico-umanitaria internazionale "plaude" ai governi per aver definito l’ambizioso obiettivo di fornire il trattamento per l’HIV a 30 milioni di persone entro il 2020, ma allo stesso tempo li esorta "ad accelerare il percorso per la diffusione del trattamento nei paesi dove i farmaci cruciali raggiungono meno di un terzo delle persone che ne hanno bisogno".
Nasce la Carta di Nocera Umbra. Insieme per il riconoscimento dei diritti del malato respiratorio
Cronache
Nasce la Carta di Nocera Umbra. Insieme per il riconoscimento dei diritti del malato respiratorio
Si è tenuta a in provincia di Perugia lo scorso 4 Giugno la prima Consensus Conference delle Associazioni di Pazienti affetti da malattie respiratorie. Poste le basi per una sinergica collaborazione e la richiesta congiunta di una maggiore attenzione da parte delle Istituzioni. Redatto un documento comune delle richieste dei malati respiratori, che verrà inviato al Ministero e alle Regioni
Autismo. Procura Trani: “Nessuna correlazione con i vaccini”. Ma scoppia la polemica sul parere fornito dai medici ai magistrati dove si parla di “pre analisi” opportune prima delle vaccinazioni. E Rezza (Iss) frena: “Non esiste nessun test predittivo”
Cronache
Autismo. Procura Trani: “Nessuna correlazione con i vaccini”. Ma scoppia la polemica sul parere fornito dai medici ai magistrati dove si parla di “pre analisi” opportune prima delle vaccinazioni. E Rezza (Iss) frena: “Non esiste nessun test predittivo”
Va verso l’archiviazione l’indagine dei magistrati su un presunto caso di associazione tra vaccini e autismo. Ma nel parere del pool di esperti si propongono analisi da effettuare sui soggeti a rischio prima delle vaccinazioni e si criticano linee guide Oms perché troppo ‘blande’. Affermazioni però smentite da Giovanni Rezza dell’Iss (uno degli esperti del pool). Lorenzin: “Finalmente procura Trani prende atto di ciò che la comunità scientifica internazionale ripete da anni”.
Torino. Neonato circonciso in casa, muore in ospedale
Cronache
Torino. Neonato circonciso in casa, muore in ospedale
E' stata una setticemia, conseguente all'intervento di circoncisione, ad uccidere il bambino di appena un mese, figlio di una coppia di ghanesi. La circoncisione era stata eseguita per motivi religiosi. Ad effettuare l’intervento sarebbe stato una persona senza qualifica di medico.


