Cronache
Strage di studenti Erasmus in Spagna. Sette italiane tra le 13 vittime. Tra queste una studiava Farmacia e due erano a Medicina
Cronache
Strage di studenti Erasmus in Spagna. Sette italiane tra le 13 vittime. Tra queste una studiava Farmacia e due erano a Medicina
Il bus coinvolto nell'incidente stava riportando i ragazzi a Barcellona dopo avere assistito a Valencia alla Notte dei Fuochi della Fiesta de Las Fallas. A Farmacia era iscritta la torinese Serenza Saracino. Mentre studiavano Medicina la genovese Francesca Bonello e la romana Elisa Scarascia Mugnozza. Le altre vittime italiane sono Elisa Valent, friulana di Gemona; Valentina Gallo, fiorentina; Elena Maestrini, di Gavorrano; Lucrezia Borghi, di Greve in Chianti.
Lecce. “Ho un tumore”, ma l’Asl fissa la Tac ad ottobre 2017. Lorenzin invia task force
Cronache
Lecce. “Ho un tumore”, ma l’Asl fissa la Tac ad ottobre 2017. Lorenzin invia task force
Ha destato scalpore il caso denunciato da Santina Geusa al Tribunale dei diritti del malato di Lecce. La cinquantenne, che lotta da sei anni con un tumore, dopo essersi sottoposta a febbraio ad un esame che ha riscontrato nuove macchie, si è vista fissare l'appuntamento per una Tac a distanza di 600 giorni. Solo dopo la denuncia e diverse insistenze l'esame è stato fissato ed eseguito l'8 marzo scorso. Lorenzin: "Urgente istruttoria per fare piena luce sul caso".
Festa del papà. Telethon ricorda quelli che lottano accanto ai figli malati
Cronache
Festa del papà. Telethon ricorda quelli che lottano accanto ai figli malati
In occasione della Festa del papà, che si celebra domani, 19 marzo, la Fondazione Telethon diffonde un video in cui si raccontano le qualità normali, e allo stesso tempo speciali, di diciotto papà che assistono i figli colpiti da una malattia genetica rara.
Lazio. Spacciavano usando l’ambulanza dell’Umberto I. Arresti a Roma
Cronache
Lazio. Spacciavano usando l’ambulanza dell’Umberto I. Arresti a Roma
Le vetture a disposizione del Policlinico sarebbero state usate anche per altri scopi privati, come fare la spesa o andare al centro estetico. Al centro dell’inchiesta i dipendenti dell'autoparco dell’Azienda, ma risultano coinvolti anche 2 gestori di un distributore di carburante che facevano rifornimento alle auto private sul conto all’ospedale. Gli indagati sono 14.
Marsala. Abusava di pazienti anestetizzati, arrestato infermiere
Cronache
Marsala. Abusava di pazienti anestetizzati, arrestato infermiere
Le violenze sarebbero avvenute nello studio medico privato di Marsala (Trapani) dove l’infermiere prestava servizio e nel quale si effettuano accertamenti diagnostici. Il titolare dello studio sarebbe all'oscuro di tutto.
Un rap per le malattie rare. Al Policlinico Gemelli “Rari per caso”, lo spettacolo teatrale scritto per il Centro malattie rare dell’Iss
Cronache
Un rap per le malattie rare. Al Policlinico Gemelli “Rari per caso”, lo spettacolo teatrale scritto per il Centro malattie rare dell’Iss
I ragazzi della scuola ”Il Cantiere teatrale”, metteranno in scena un testo tratto dal racconto vincitore del concorso artistico letterario “Il Volo di Pegaso”, il prossimo sabato sul palco dell'Auditorium dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Protagonisti sono un gruppo di giovani che creano un gruppo musicale per finanziare un centro di assistenza socio-sanitaria famiglie per le persone con malattie rare.
Abruzzo. Nas chiudono 5 pasticcerie per “gravi carenze igienico sanitarie”
Abruzzo
Abruzzo. Nas chiudono 5 pasticcerie per “gravi carenze igienico sanitarie”
Sequestrate circa 4 tonnellate di alimenti privi di tracciabilità. Un operatore del settore deferito all’Autorità Giudiziaria per frode nell’esercizio del commercio. Complessivamente le sanzioni amministrative elevate ammontano a 30.000 euro.
Giornata Mondiale Sonno. È allarme apnee notturne. Ne soffrono 2 mln italiani. Andi lancia la campagna di sensibilizzazione
Cronache
Giornata Mondiale Sonno. È allarme apnee notturne. Ne soffrono 2 mln italiani. Andi lancia la campagna di sensibilizzazione
In vista della Giornata che ricorre domani, i dentisti italiani lanciano una campagna rivolta ai cittadini sulla Sindrome dell'apnea ostruttiva nel sonno, un disturbo caratterizzato da ripetute pause nella respirazione durante il riposo notturno dovute all’ostruzione delle vie aeree che può causare danni anche gravi alla salute, come infarto, ipertensione e cardiopatie. Ne soffrono 2 mln di italiani che spesso non ne sono consapevoli.
Zucchero. Tribunale Ue: “No a indicazioni sulla salute relative al glucosio nelle barrette energetiche”
Cronache
Zucchero. Tribunale Ue: “No a indicazioni sulla salute relative al glucosio nelle barrette energetiche”
Il Tribunale dà ragione alla Commissione che l’anno scorso aveva negato l’autorizzazione ad un'azienda tedesca che voleva inserire delle indicazioni sulla salute relative al glucosio nelle proprie tavolette. I messaggi “incoraggiavano il consumo di zucchero, mentre tale incoraggiamento è incompatibile con i principi nutrizionali e sanitari generalmente accettati”.
I bollini “Rosa Argento” e il “tripadvisor sociale” per trovare le Rsa a misura di donna. La nuova inizitiva di Onda
Cronache
I bollini “Rosa Argento” e il “tripadvisor sociale” per trovare le Rsa a misura di donna. La nuova inizitiva di Onda
In tutto sono 280mila gli anziani ospidi delle Rsa, e 3 su 4 sono donne. Per per supportare le famiglie nella scelta della Rsa più idonea alle esigenze della donna non auto-sufficiente colpita da demenze, nascono i Bollini RosaArgento, una nuova iniziativa promossa da Onda, con il patrocinio di 9 Società Scientifiche e organismi preposti alla tutela degli anziani.
Bimbo intossicato in Toscana dopo aver mangiato formaggio rumeno. Ritirati prodotti della Sc Bradet
Cronache
Bimbo intossicato in Toscana dopo aver mangiato formaggio rumeno. Ritirati prodotti della Sc Bradet
La Regione Toscana, a seguito delle verifiche effettuate dalla ASL di Pistoia, ha comunicato un caso di probabile Sindrome Emolitico Uremica, clinicamente diagnosticata, in un bambino di 14 mesi ricoverato presso l’Ospedale Mayer di Firenze che aveva consumato del formaggio a pasta molle della ditta. Prodotto distribuito anche in Campania e Lazio. Disposto il ritiro dei prodotti.
Roma. Operatore sanitario del San Camillo spacciava droga dentro l’ospedale. Arrestato e licenziato
Cronache
Roma. Operatore sanitario del San Camillo spacciava droga dentro l’ospedale. Arrestato e licenziato
L’uomo è stato fermato ieri pomeriggio dalla polizia all’interno del nosocomio. “Già state avviate le procedure per la risoluzione del contratto di lavoro”, spiega la Direzione generale dell'ospedale.
Lombardia. Nel 2015 truffe in previdenza e sanità per oltre 21 milioni di euro
Cronache
Lombardia. Nel 2015 truffe in previdenza e sanità per oltre 21 milioni di euro
Presentati i risultati operativi conseguiti dalla Guardia di Finaza lombarda lo scorso anno. Effettuati 974 controlli in materia di prestazioni sociali agevolate e ticket sanitari, per una percentuale di irregolarità riscontrata pari al 65%.
Non profit. La radio di Avis debutta in Fm
Cronache
Non profit. La radio di Avis debutta in Fm
Il debutto in Fm avverrà con il programma "PositivaMente", distribuito a un circuito di emittenti locali che al momento copre le seguenti regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Lazio, Marche, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. La rubrica prevede tre puntate settimanali della durata di circa 4 minuti con news dal mondo del volontariato, della ricerca scientifica e della società civile.
Distrofia muscolare. La campagna dei pazienti dell’Uildm: “Fermi nella volontà di muoverci”
Cronache
Distrofia muscolare. La campagna dei pazienti dell’Uildm: “Fermi nella volontà di muoverci”
L'iniziativa è promossa dall'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare in occasione della Giornata per la mobilità. Torna la partnership con la Feltrinelli, che ha riconfermato la fiducia nell’associazione e che distribuirà presso i propri punti vendita oltre 70.000 segnalibri personalizzati. A supporto dell’evento anche i partner dell’Associazione AVIS, Cittadinanzattiva e Fondazione Telethon, che daranno il loro contributo per la diffusione del nostro messaggio.
Corte Giustizia popolare diritto alla Salute. Giovanni La Via nominato presidente del V congresso
Cronache
Corte Giustizia popolare diritto alla Salute. Giovanni La Via nominato presidente del V congresso
Il Presidente della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento Europeo presiederà il V Congresso che a novembre riunirà il Sistema Salute per affrontare le sfide della longevità
Siria. “Nonostante il ‘cessate il fuoco’ la violenza continua”. MSF: “Fermare subito attacchi sui civili”
Cronache
Siria. “Nonostante il ‘cessate il fuoco’ la violenza continua”. MSF: “Fermare subito attacchi sui civili”
Un recente rapporto di MSF, basato su dati raccolti nel 2015 in 70 delle 150 strutture supportate nel paese, parla di 154.647 feriti e 7.009 vittime di guerra, di cui il 30-40% donne e bambini. Nonostante il ‘cessate il fuoco’ la violenza, seppure con minor forza, continua. "Tutte le parti in guerra devono risparmiare i civili e fermare i bombardamenti contro infrastrutture civili e sanitarie"
Ticket. Rapporto Guardia Finanza: “Irregolarità nell’88% dei controlli”
Cronache
Ticket. Rapporto Guardia Finanza: “Irregolarità nell’88% dei controlli”
Su 4.533 controlli effettuati nel 2015, in ben 3.994 casi sono state registrate delle irregolarità. La più frequente riguarda le false dichiarazioni dei redditi. Pubblicato oggi il report annuale che ha fotografato anche l'impatto delle truffe nel comparto welfare (previdenza e sanità) con un danno accertato di 304 mln di euro.
Milano. Arrestato medico per molestie a donne nel parco
Cronache
Milano. Arrestato medico per molestie a donne nel parco
Tra il 26 ottobre e il 4 dicembre scorsi, con il volto coperto da un casco da motociclista o da un cappuccio, avrebbe aggredito e palpeggiato sette donne che correvano al Parco Lambro. Ad incastrare il medico una testimone che ha fotografato con il cellulare la targa dell’auto con cui l’uomo stava fuggendo.
Rugby. L’assistenza sanitaria per gli eventi della nazionale italiana sarà gestita dal Gemelli di Roma
Cronache
Rugby. L’assistenza sanitaria per gli eventi della nazionale italiana sarà gestita dal Gemelli di Roma
Sottoscritta oggi una convenzione biennale per la gestione di tutte le attività mediche e di emergenza sanitaria tra il Policlino Gemelli e la Federazione Italiana Rugby. Dopo la firma della convenzione, gli atleti dell’Italrugby hanno fatto visita ai piccoli pazienti nei reparti di Oncologia Pediatrica e di Neurochirugia Infantile del Gemelli, portando doni e sorrisi ai bimbi ricoverati e ai loro familiari
Emilia Romagna. Muore dopo richiesta di intervento del 118. Fi presenta interrogazione alla Giunta
Cronache
Emilia Romagna. Muore dopo richiesta di intervento del 118. Fi presenta interrogazione alla Giunta
Il paziente sarebbe stato soccorso dall’ambulanza mentre l’automedica tardava a causa di un guasto. Il consigliere Bignami chiede chiarezza sulle criticità organizzative e sul perché i tentativi di rianimazione siano andati avanti per oltre mezz’ora nonostante i medici abbiano fatto risalire la morte a prima dell'attivazione dei soccorsi.
Catanzaro. Muore detenuto per infezione da Clostridium. L’Asp: “Nessun allarme epidemia nella struttura”
Calabria
Catanzaro. Muore detenuto per infezione da Clostridium. L’Asp: “Nessun allarme epidemia nella struttura”
Il Direttore generale dell'Asp, Giuseppe Perri, definisce “eccessivo” l’allarme lanciato dall'associazione Yairaiha Onlus. “Non si è verificata tra gli attuali ospiti" della Casa Circondariale Ugo Caridi "alcuna condizione clinica che faccia pensare ad una diffusione dell'infezione. Attivate comunque tutte le misure preventive”.
Sigarette elettroniche alla marijuana. L’Aifa lancia l’allarme
Cronache
Sigarette elettroniche alla marijuana. L’Aifa lancia l’allarme
Nei giorni scorsi a Torino le forze dell’ordine e la Procura dei Minori hanno identificato una rete di spaccio di sigarette elettroniche all'hashish o alla marijuana, costruite smontando vaporizzatori portatili. Un caso di cronaca che riporta d’attualità il tema del monitoraggio di questi nuovi prodotti, dei loro effetti sulla salute e dei loro potenziali usi illeciti e sui quali Aifa invita ad alzare la guardia.
Veneto. Studenti colpiti da possibile tossinfezione alimentare. Rafforzati i pronto soccorso di Jesolo, San Donà e Portogruaro
Cronache
Veneto. Studenti colpiti da possibile tossinfezione alimentare. Rafforzati i pronto soccorso di Jesolo, San Donà e Portogruaro
La richiesta di aiuto è arrivata al 118 dall’area di servizio Calstorta, in territorio veneto, dove i tre pullman su cui viaggiavano i ragazzi si sono fermati a causa dei malori accusati da una decina di loro. Sono in corso tutti gli accertamenti necessari per determinare l’origine e la causa dei malori.
Curarsi in Europa. Ecco a chi rivolgersi per andare all’estero
Cronache
Curarsi in Europa. Ecco a chi rivolgersi per andare all’estero
Pubblicata sul sito della commissione Salute europea la lista aggiornata dei ‘National Contact Point’. I riferimenti utili per curarsi in Europa dopo l’entrata in vigore della direttiva Ue sulle cure transfontaliere. L’ELENCO
Il 118 del Veneto partecipa a maxi esercitazione europea per fronteggiare emergenza urbana
Cronache
Il 118 del Veneto partecipa a maxi esercitazione europea per fronteggiare emergenza urbana
E’ stato simulato il crollo di un palazzo al centro di Londra, con ripercussioni sulla linea della metropolitana cittadina (vedi immagini). All’esercitazione, durata quattro giorni, hanno partecipato centinaia di vigili del fuoco, medici, infermieri, agenti di polizia di tutti gli enti di soccorso londinesi, oltre a team di Vigili del Fuoco di Italia, Croazia e Ungheria.
Sardegna. Chiedevano rimborsi al Ssn per prestazioni mai effettuate. Arrestati per truffa a Porto Torres medico di famiglia e segretaria
Cronache
Sardegna. Chiedevano rimborsi al Ssn per prestazioni mai effettuate. Arrestati per truffa a Porto Torres medico di famiglia e segretaria
L’indagine ha consentito agli investigatori di far emergere un articolato sistema di false attestazioni predisposte dagli indagati, finalizzato a chiedere rimborsi al servizio sanitario regionale per prestazioni assistenziali mai realmente effettuate quali, ad esempio, visite a domicilio a persone non deambulanti e/o in assistenza ADI (assistenza domiciliare integrata) e medicazioni.
Roma. Lorenzin a “cavallo”. Il ministro visita il centro di ippoterapia dei Carabinieri
Cronache
Roma. Lorenzin a “cavallo”. Il ministro visita il centro di ippoterapia dei Carabinieri
A Tor di Quinto il 4° Reggimento Carabinieri a cavallo conduce attività di riabilitazione con l’ippoterapia dedicata a bambini e ragazzi colpiti da diverse disabilità.
Roma. Federfarma e Aism in 250 piazze contro la sclerosi multipla. Appuntamento il 5 e 6 marzo
Cronache
Roma. Federfarma e Aism in 250 piazze contro la sclerosi multipla. Appuntamento il 5 e 6 marzo
I cittadini di Roma e provincia potranno recarsi in uno dei tanti banchetti allestiti per la raccolta fondi e ad acquistare una gardenia. Il ricavato verrà utilizzato per finanziare la ricerca scientifica e per garantire i servizi di assistenza e supporto all’autonomia delle persone colpite da questa malattia.
Vaccini. Messina (Senior Italia FederAnziani): “Dov’è finito il Piano nazionale? Otto mila morti l’anno per complicanze influenza”
Cronache
Vaccini. Messina (Senior Italia FederAnziani): “Dov’è finito il Piano nazionale? Otto mila morti l’anno per complicanze influenza”
Senior Italia FederAnziani si domanda come mai il piano vaccini 2016-1018 non sia ad oggi ancora stato calendarizzato nell’ordine del giorno della Conferenza Stato Regioni, generando un ritardo che da FederAnziani viene definito "importante, avvertito da tutte le categorie a rischio"



