Cronache
Gino Strada premiato a Stoccolma con il “Nobel Alternativo”
Cronache
Gino Strada premiato a Stoccolma con il “Nobel Alternativo”
Il riconoscimento al fondatore di Emergency “per la sua grande umanità e la sua capacità di offrire assistenza medica e chirurgica di eccellenza alle vittime della guerra e dell'ingiustizia, continuando a denunciare senza paura le cause della guerra”. Dal palco Strada lancia un appello alla pace: “Ho esaminato le cartelle cliniche di circa 1.200 pazienti a Kabul. Il 90% delle vittime erano civili, un terzo bambini."
Giornata Mondiale Aids. Lila: “Aumentano le persone che non fanno il test dell’Hiv”
Cronache
Giornata Mondiale Aids. Lila: “Aumentano le persone che non fanno il test dell’Hiv”
Nel 2015 oltre il 20% di chi ha contattato l'associazione non aveva mai fatto il test. Il dato sale al 36% nello studio “Questionaids” condotto dalla Lila e dal Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna su un campione di popolazione generale.. Questa la denuncia della Lega italiana lotta contro l'Aids alla vigilia della giornata mondiale che si celebrerà domani, 1° dicembre.
Giornata mondiale Aids. Msf: “Rimuovere gli ostacoli che impediscono di porre fine all’epidemia”
Cronache
Giornata mondiale Aids. Msf: “Rimuovere gli ostacoli che impediscono di porre fine all’epidemia”
Più della metà delle persone idonee al trattamento è ancora senza cure. Questa la denuncia di Medici senza frontiere alla vigilia della Giornata mondiale che si celebrerà domani, 1° dicembre. Il numero di persone in trattamento antiretrovirale è aumentato di 2,2 milioni rispetto all'anno precedente, ma si registrano ancora problemi nell'acesso alle cure o nel seguire il trattamento in maniera adeguata e continuativa.
Medico italiano ucciso in Kenya durante rapina. Lavorava in una Onlus
Cronache
Medico italiano ucciso in Kenya durante rapina. Lavorava in una Onlus
Rita Fossaceca, originaria del Molise ma residente in Piemonte, era in Kenya da un paio di settimane come operatrice della ForLife Onlus. Sarebbe morta per un colpo di pistola alla testa mentre difendeva la madre dai rapinatori che avevano fatto irruzione nella casa che condividevano con altre persone. Ferite anche due infermiere. Di Laura Frattura: “E' stata un esempio per tutti".
Violenza sulle donne sorde. Fenomeno sommerso a causa della tendenza a minimizzare
Cronache
Violenza sulle donne sorde. Fenomeno sommerso a causa della tendenza a minimizzare
Maturare consapevolezza di genere e individuale, senso di responsabilità e coraggio, è l'obiettivo da raggiungere per dare alle donne il potere di reagire alla violenza. E' la valutazione emersa nel corso di un convegno organizzato da MPDFonlus.
Nasce “Ehi tu! Hai midollo?”, l’associazione per conoscere la donazione di midollo osseo
Cronache
Nasce “Ehi tu! Hai midollo?”, l’associazione per conoscere la donazione di midollo osseo
Da giornata internazionale a realtà operativa per la sensibilizzazione del grande pubblico sul tema, oltre a proporsi come riferimento delle organizzazioni impegnate su questo fronte. Nasce a Genova la nuova associazione di volontariato. Testimonial della nuova realtà la giornalista delle Iene Nina.
Bologna. Operazione Nas ‘Hard Trainer’ contro spacciatori di anabolizzanti e stupefacenti: 55 perquisizioni, un commerciante e un personal trainer ai domiciliari
Cronache
Bologna. Operazione Nas ‘Hard Trainer’ contro spacciatori di anabolizzanti e stupefacenti: 55 perquisizioni, un commerciante e un personal trainer ai domiciliari
d="cke_pastebin"> Sgominato un giro di sostanze dopanti e di stupefacenti a Casalecchio di Reno. Un personal trainer, con la complicità della moglie moldava, spacciava anabolizzanti provenienti dal paese dell'Est. L'operazione prende le mosse da una precedente perquisizione del 2014, con sostanze dopanti provenienti sempre dalla Moldavia.
Stragi di Parigi. Ecco come la Francia ha reagito all’emergenza sanitaria
Cronache
Stragi di Parigi. Ecco come la Francia ha reagito all’emergenza sanitaria
In occasione degli attentati del 13 novembre avvenuti in contemporanea in varie zone di Parigi, la Francia ha sfoderato un’organizzazione per le emergenze davvero impressionante. Da almeno due anni e soprattutto dopo la strage di ‘Charlie Hebdo’ sono stati disegnati vari protocolli d’emergenza, fino al cosiddetto ‘Piano Bianco’ che prevede 22 mila posti letto, 200 sale operatorie e 100.000 professionisti sanitari. Ecco cosa è successo e le testimonianze dei protagonisti
Maria Rita Montebelli
Ipercolesterolemia familiare. Tdm-Cnamc-Cittadinanzattiva: “Scarsa informazione, mancata diagnosi, cure inaccessibili”
Cronache
Ipercolesterolemia familiare. Tdm-Cnamc-Cittadinanzattiva: “Scarsa informazione, mancata diagnosi, cure inaccessibili”
Queste le principali carenze nella gestione della patologia emerse dall’Indagine civica presentata da Cittadinanzattiva. Più di 1 paziente su 3 ha difficoltà ad individuare uno specialista e per quasi il 39% c’è poca collaborazione tra specialista e medico di famiglia. Il 26,5% lamenta la carenza di reparti o centri specialistici.
Commercio illegale di anabolizzanti e stupefacenti. Blitz dei Nas in 5 Regioni
Cronache
Commercio illegale di anabolizzanti e stupefacenti. Blitz dei Nas in 5 Regioni
Operazioni in corso in Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Toscana e Sardegna. I militari del Nas stanno dando esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari ed a 25 perquisizioni locali.
Ludopatia. Siglato accordo quadro tra Iss e Agenzia Dogane e Monopoli. Al via attività di ricerca epidemiologica
Cronache
Ludopatia. Siglato accordo quadro tra Iss e Agenzia Dogane e Monopoli. Al via attività di ricerca epidemiologica
L'intesa avrà la durata di 5 anni, rinnovabili. Il fenomeno della ludopatia scontava la mancanza di un sistema di rilevazione rigoroso e sistematico. Le ricerche verranno condotte dall’Istituto in totale autonomia e indipendenza.
#InsiemecontrolaSLA: al via domani la campagna di AriSLA con numero solidale e spot
Cronache
#InsiemecontrolaSLA: al via domani la campagna di AriSLA con numero solidale e spot
L'iniziativa nasce con l'obiettivo di per sensibilizzare sul tema della Sclerosi Laterale Amiotrofica. Sarà possibile donare da rete fissa e da cellullare. Nello spot testimonial d'eccezione il calciatore Giorgio Chiellini. “Il nostro obiettivo è costruire un presente di speranza per le 6000 persone con Sla che oggi vivono in Italia e fare in modo che il loro futuro sia libero da questa malattia: noi crediamo che sia possibile”.
La morte disumana di Franco Mastrogiovanni nel film “87 ore”
Cronache
La morte disumana di Franco Mastrogiovanni nel film “87 ore”
Tanto è durato il trattamento di contenzione a seguito di un ordine di trattamento sanitario obbligatorio eseguito a Vallo della Lucania e concluso con la morte del maestro elementare di 58 anni il 4 agosto del 2009. Il film della regista Costanza Quatriglio ripercorre la vicenda attraverso le immagini della video sorveglianza della struttura sanitaria campana
Luca Benci
Giornata mondiale Aids. A Milano il Cesvi e Mondadori insieme a favore dei bambini rimasti orfani a causa dell’Aids
Cronache
Giornata mondiale Aids. A Milano il Cesvi e Mondadori insieme a favore dei bambini rimasti orfani a causa dell’Aids
Ma l'iniziativa servirà anche a tenere vivo il probloema in Italia visto che ancora oggi un giovane italiano su tre non percepisce il contagio come un rischio reale. Nelle librerie Mondadori durante il periodo natalizio volontari del Cesvi impacchetteranno libri e regali per beneficienza. Primo appuntamento a Milano il 28 novembre con Cristina Parodi.
Siria. Damasco. Missili su un ospedale supportato da MSF. 2 morti. “Siamo sconcertati”
Cronache
Siria. Damasco. Missili su un ospedale supportato da MSF. 2 morti. “Siamo sconcertati”
L’attacco è stata sferrato giovedì scorso su Erbin, una delle aree assediate a est di Damasco. Al momento il bilancio è di 2 morti e 13 feriti. “Siamo sconcertati perché, ancora una volta, è stata colpita una struttura sanitaria con il suo personale medico, mentre fornivano trattamenti salvavita a persone ferite da una campagna di bombardamenti indiscriminata”
Hiv. Al via campagna Lila per test salivare. Fino al 6 dicembre raccolta fondi con sms solidale
Cronache
Hiv. Al via campagna Lila per test salivare. Fino al 6 dicembre raccolta fondi con sms solidale
Con la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con SMS solidale al 45504 'Fatti un regalo: fai il test!' si intende promuovere la conoscenza e l’uso del test rapido salivare per l’HIV che consente una diagnosi tempestiva e la successiva cura e adozione di comportamenti corretti per prevenire la trasmissione ad altre persone.
Speciale Federanziani/6. Si chiudono i lavori del III Forum della Salute. Messina: “Politica si impegni per mettere fine a disparità territoriali che indeboliscono Italia”
Cronache
Speciale Federanziani/6. Si chiudono i lavori del III Forum della Salute. Messina: “Politica si impegni per mettere fine a disparità territoriali che indeboliscono Italia”
Nel corso di un intervento telefonico, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha sottolineato che “Tutti devono poter esercitare il diritto alla salute ovunque e in modo attivo”. La kermesse ha accolto oltre 24mila visitatori e ha ospitato oltre 350 convegni di informazione sanitaria.
Speciale Federanziani/5. “Con l’aderenza alla terapia 100 mld di risparmi in tutta Europa. Istituzioni Ue affrontino il tema”
Cronache
Speciale Federanziani/5. “Con l’aderenza alla terapia 100 mld di risparmi in tutta Europa. Istituzioni Ue affrontino il tema”
Il presidente Messina: "Il Parlamento europeo deve rendersi conto che i sistemi sanitari rischiano il default se non si governa l’aderenza alla terapia e delle malattie croniche. Stiamo parlando di oltre 100 mld di euro che si possono risparmiare”.
Speciale Federanziani/4. Firmato protocollo con Ipasvi per assistenza agli over 65
Cronache
Speciale Federanziani/4. Firmato protocollo con Ipasvi per assistenza agli over 65
Prevenzione e monitoraggio negli ultrasessantacinquenni: FederAnziani e Federazione Ipasvi sottoscrivono un protocollo d’intesa. La prima iniziativa prevede infermieri operativi nei centri anziani d’Italia. IL PROTOCOLLO
Giornata mondiale dell’infanzia Onu. Focus su psicofarmaci e minori. Il Parlamento europeo ne chiede ritiro dal commercio
Cronache
Giornata mondiale dell’infanzia Onu. Focus su psicofarmaci e minori. Il Parlamento europeo ne chiede ritiro dal commercio
La decisione a seguito delle polemiche sugli antidepressivi che stimolerebbero idee suicidarie a bambini e adolescenti. In occasione della ricorrenza delle Nazioni Unite il Ministro Lorenzin attiva un tavolo tecnico su questa delicata tematica. Per il portavoce di Giù le Mani dai Bambini, Luca Poma: “Un passo molto importante, ora è necessario mettersi al lavoro per tutelare la salute dei più piccoli”.
Speciale Federanziani/3. Messina a Governo e Regioni: “Basta contrapposizioni che disorientano i cittadini. Pronti a collaborare per migliorare le cure e il nostro Ssn”
Cronache
Speciale Federanziani/3. Messina a Governo e Regioni: “Basta contrapposizioni che disorientano i cittadini. Pronti a collaborare per migliorare le cure e il nostro Ssn”
Durante la tre giorni si è svolta anche una tavola rotonda in cui i pazienti si sono confrontati con rappresentanti delle Isitutuzioni. Il presidente Messina: “Nostra volontà è quella di condividere le scelte di politica sanitaria sia a livello regionale che nazionale per concorrere alla individuazione di nuove strategie”. Lorenzin: “Arrivato il momento di mettere a punto nella nuova rete per la cronicità una serie di misure concrete per gli anziani”
Speciale Federanziani. Al via il Forum di Rimini. Messina: “Migliaia di persone avranno opportunità di conoscere meglio il mondo della salute”
Cronache
Speciale Federanziani. Al via il Forum di Rimini. Messina: “Migliaia di persone avranno opportunità di conoscere meglio il mondo della salute”
Ha preso il via terza edizione in cui istituzioni, cittadini e aziende si confronteranno su temi di Salute, Benessere, Stili di Vita e molto altro ancora. Lorenzin: “Un momento per aprire una riflessione a 360 gradi sul mondo della terza età”. In occasione della giornata di apertura firmato un protocollo tra Senior Italia FederAnziani, Sunifar e ANPCI per coordinare programmi e azioni volte alla tutela delle popolazioni dei piccoli comuni, in vista della legge Delrio.
Violenza di Genere. Fenomeno in calo nel 2015. Le iniziative del Centro Indivenire
Cronache
Violenza di Genere. Fenomeno in calo nel 2015. Le iniziative del Centro Indivenire
Rispetto allo scorso anno si registra una dimunuzione della violenza di genere, ma dal Centro Indivenire ammoniscono: "Ancora troppo presto per parlare di un'inversione di tendenza e soprattutto per abbassare la guardia". Il Centro, composto da psicologi, promone diverse iniziative per l'ascolto delle donne e per la diffusione del profilattico femminile. Il 25 novembre tavola rotonda a Roma.
Benessere, stili di vita, Ssn e molto altro. Parte domani il III Forum Salute di Federanziani. Messina: “Un momento di confronto per migliorare le cure e ribadire l’importanza della terza età”
Cronache
Benessere, stili di vita, Ssn e molto altro. Parte domani il III Forum Salute di Federanziani. Messina: “Un momento di confronto per migliorare le cure e ribadire l’importanza della terza età”
Fino a domenica al Palacongressi di Rimini. Previsti numerosi incontri e dibattiti tra istituzioni, pazienti, società scientifiche, medici, farmacisti, con l’obiettivo di migliorare il nostro sistema di cure ribadire il valore e il contributo che questa fetta di popolazione dà e può dare al sistema paese. A presentarci l’evento il presidente di Senior Italia Federanziani. IL PROGRAMMA DEL III FORUM SALUTE
Bambina con Hiv discriminata nell’accesso a scuola e nella casa famiglia. Errico (Nps): “Tornati indietro di 30 anni”
Cronache
Bambina con Hiv discriminata nell’accesso a scuola e nella casa famiglia. Errico (Nps): “Tornati indietro di 30 anni”
Così la presidente di Nps Italia Onlus commenta la vicenda della bambina di 11 di Teverola, accettata da un istituto scolastico dopo 35 dinieghi di accoglienza. "Il problema di fondo è che la legge prevede che la persona discriminata, per poter vedere applicati i propri diritti, dovrebbe fare una denuncia nominale del fatto discriminatorio ma, per la paura di essere stigmatizzati, troppo spesso le persone con Hiv vedono calpestati i propri diritti".
Salute in carcere. Ai nastri di partenza il progetto “Francesco Marabotto” per la prevenzione dei tumori del seno
Cronache
Salute in carcere. Ai nastri di partenza il progetto “Francesco Marabotto” per la prevenzione dei tumori del seno
L’iniziativa dell’Associazione Volontari in Carcere e Susan Komen Italia, dedicata al caporedattore dell’Ansa scomparso nel 2014, partirà il 20 novembre. Offre alle donne detenute nel carcere femminile di Rebibbia la possibilità di avere mammografie ed ecografie “a domicilio”
Tor Vergata inaugura l’anno accademico. Presenti Lorenzin e Zingaretti
Cronache
Tor Vergata inaugura l’anno accademico. Presenti Lorenzin e Zingaretti
Appuntamento il 23 novembre. Il rettore Giuseppe Novelli “la sostenibilità economica, sociale e ambientale sarà al centro delle nostre attività di didattica, ricerca e rapporti con le imprese e il territorio”.
Ebola.Guarita ultima paziente in Guinea, una bambina di 21 giorni. Msf: “Iniziato conto alla rovescia per dichiarare fine della pandemia”
Cronache
Ebola.Guarita ultima paziente in Guinea, una bambina di 21 giorni. Msf: “Iniziato conto alla rovescia per dichiarare fine della pandemia”
Il conto alla rovescia durerà 42 giorni e, se non ci saranno nuovi casi fino ad allora, l’epidemia verrà ufficialmente dichiarata finita. Quella in corso è la peggiore epidemia di Ebola di sempre. Stando agli ultimi dati dell’Oms, ha visto 11.300 decessi su quasi 29.000 casi, soprattutto nei paesi dell’Africa occidentale, Guinea, Liberia e Sierra Leone.
Migranti. Msf: “Nel centro di Pozzallo condizioni inaccettabili, servono risposte urgenti”
Cronache
Migranti. Msf: “Nel centro di Pozzallo condizioni inaccettabili, servono risposte urgenti”
Secondo Medici senza frontiere il centro si presenta in uno stato di deterioramento, si trova a gestire spesso numeri molto più alti della sua capienza massima e non viene garantita un'adeguata separazione tra gli individui di sesso diverso. I beneficiari del centro, inoltre, non hanno possibilità di uscire o chiamare i propri familiari. Il rapporto presentato alla Commissione “Accoglienza Migranti”.
Malattie reumatiche. Anmar: “Intimità” a rischio per un paziente su due
Cronache
Malattie reumatiche. Anmar: “Intimità” a rischio per un paziente su due
Circa la metà dei malati reumatici ha problemi nella relazione di coppia. Il 50% ha un calo del desiderio, il 74% non parla di questo problema e ben il 44% pensa che non vi sia rimedio. A lanciare l’allarme per la sessualità della coppia è l’Associazione Nazionale Malati Reumatici in vista del loro congresso a Rimini dal 25 al 28 novembre



