Cronache
Staminali: la ricerca Usa bloccata da un giudice
Cronache
Staminali: la ricerca Usa bloccata da un giudice
Il ricorso presentato da due ricercatori statunitensi contro l’assegnazione di fondi pubblici alle ricerche su cellule staminali provenienti da embrioni è stato accolto da un giudice distrettuale. E sono subito iniziate le polemiche. Ma la ricerca non si ferma ed esistono possibili alternative
Hollywood non fuma più
Cronache
Hollywood non fuma più
Calano le scene “di fumo” nelle pellicole cinematografiche. Più della metà dei film sono ormai smoking free. Ma non si è fatto ancora abbastanza nei film preferiti dagli adolescenti.
Suicidi: in Italia 4 mila ogni anno
Cronache
Suicidi: in Italia 4 mila ogni anno
Si celebra il 10 settembre la Giornata mondiale per la Prevenzione del Suicidio.
Sangue: donazione negata a parente di un sieropositivo. Lila chiede l’intervento di Fazio
Cronache
Sangue: donazione negata a parente di un sieropositivo. Lila chiede l’intervento di Fazio
Donazioni di sangue ancora nel centro del mirino. Dopo il caso registrato a Milano di un uomo a cui era stata negata la donazione di sangue perché omosessuale, la Lega italiana per la lotta contro l'Aids (Lila) denuncia il rifiuto dell’Avis di Brescia di far donare il sangue ad un uomo perché familiare convivente (non partner) di una persona sieropositiva. Chiesto l’intervento del ministro della Salute Ferruccio Fazio.
Cittadinanzattiva chiede una Commissione tecnici-pazienti per politiche del farmaco
Cronache
Cittadinanzattiva chiede una Commissione tecnici-pazienti per politiche del farmaco
Il Coordinamento Nazionale delle Associazioni dei malati cronici di Cittadinanzattiva ha inviato una lettera al direttore dell’Aifa, Guido Rasi, al ministero della Salute e all’Agenas, per chiedere l'attivazione della “Commissione delle organizzazioni di tutela del diritto alla salute” per migliorare le politiche di tutela dei diritti dei pazienti cronici, a cominciare dai farmaci.
Alimentazione sicura: il decalogo del ministero della Salute
Cronache
Alimentazione sicura: il decalogo del ministero della Salute
I consigli sono stati elaborati nell’ambito del progetto per un’estate sicura, considerato che con il caldo i cibi si deteriorano prima, ma l’invito è a mantenere alta l’attenzione in tutte le stagioni.
Chiamata alle armi contro gli energy drink
Cronache
Chiamata alle armi contro gli energy drink
Con un editoriale pubblicato sul proprio organo ufficiale, l’associazione dei medici canadesi chiede alle autorità competenti una regolamentazione che metta un freno al consumo di bevande alla caffeina da parte dei più giovani. Appello accolto anche dal nostro Dipartimento politiche antidroga che ha ribadito la necessità di adottare “una linea più incisiva”.
Born HIV Free: il “doppio nastro” è il nuovo simbolo della lotta all’Aids
Cronache
Born HIV Free: il “doppio nastro” è il nuovo simbolo della lotta all’Aids
Il logo doppio nastro esprime il concetto che madri e figli di tutto il mondo devono poter accedere ai servizi per la prevenzione e la cura dell’HIV. È stato creato dal team di animazione H5, autore anche di cinque spot didattici sulla campagna Born HIV Free, lanciata a maggio dal Global Fund.
A Venezia, Ue a confronto su crisi sistemi sanitari
Cronache
A Venezia, Ue a confronto su crisi sistemi sanitari
Come superare le ricadute che la crisi finanziaria globale ha sui sistemi sanitari. I rappresentanti dei ministeri della sanità di 25 Paesi europei si confronteranno, dal 25 al 31 luglio, al “Venice Summer School” per trovare soluzioni sul piano organizzativo e programmatico, a cominciare dallo scambio delle rispettive best practices
Quando lo Stato espropria il diritto alla difesa dei creditori
Cronache
Quando lo Stato espropria il diritto alla difesa dei creditori
di Antonio Lepre (Magistrato) Il decreto legge n. 78/2010 vieta di intraprendere e proseguire azioni esecutive contro le ASL commissariate. Poche norme come questa rappresentano – a modesto avviso di chi scrive – l’immobilismo culturale italiano, atteso che il suo contenuto è stato proposto in diverse salse da varie maggioranze di diverso colore politico.
Pecorelli (Aifa) nominato Professor Adjunct a Yale
Cronache
Pecorelli (Aifa) nominato Professor Adjunct a Yale
Prestigioso riconoscimento per il presidente del CdA dell’Aifa dopo l’elezione nei giorni scorsi a rettore dell’Università di Brescia.
Influenza: Federanziani, “sconcertati per assenza campagne informative su vaccini”
Cronache
Influenza: Federanziani, “sconcertati per assenza campagne informative su vaccini”
Federanziani lancia un “severo monito” a coloro che stanno lavorando per la programmazione della vaccinazione anti-influenzale per l'anno 2010-2011. “Siamo preoccupati - afferma in una nota il presidente Roberto Messina - perché l'esperienza pandemica ha creato una disaffezione generale su tutta la popolazione, classe medica compresa, verso la vaccinazione antinfluenzale pandemica o stagionale che sia”.
In arrivo 16 milioni di nuove tessere sanitarie
Cronache
In arrivo 16 milioni di nuove tessere sanitarie
Alla fine dell'anno scadranno infatti la bellezza di 16 milioni di tessere sanitarie che saranno presto sostituite dalle nuove card in partenza dagli uffici dell'Agenzia delle entrate. E' quanto emerge dal calcolo sulle tessere sanitarie in scadenza nel 2010 elaborato per l'Adnkronos Salute dall'Agenzia delle entrate, che indica ai cittadini cosa fare per rinnovare il documento.
Alimentazione sana: ai bambini l’appetito vien giocando
Cronache
Alimentazione sana: ai bambini l’appetito vien giocando
Secondo 2 esperti su 3 il “Playing&Fooding” funziona meglio delle imposizioni delle mamme e dei corsi per insegnare ai bambini a mangiar sano.
Avvelenamenti nei bambini: dal Bambino Gesù un decalogo per prevenirli
Cronache
Avvelenamenti nei bambini: dal Bambino Gesù un decalogo per prevenirli
Le intossicazioni sono tra le più comuni emergenze pediatriche e in oltre un terzo dei casi sono dovute all’ingestione di farmaci.
Entro l’anno l’ospedale pediatrico romano attiverà un Centro Antiveleni Pediatrico, il primo in Italia.
Entro l’anno l’ospedale pediatrico romano attiverà un Centro Antiveleni Pediatrico, il primo in Italia.
Malasanità: a Vibo Valentia otto condanne per la morte di Federica Monteleone
Cronache
Malasanità: a Vibo Valentia otto condanne per la morte di Federica Monteleone
Il Tribunale di Vibo Valentia ha condannato otto dei nove imputati per la morte di Federica Monteleone, la giovane morta in seguito a un'appendicectomia all'ospedale Jazzolino di Vibo Valentia quasi quattro anni fa.
Piccoli viaggiatori: consigli per l’estate
Cronache
Piccoli viaggiatori: consigli per l’estate
Sono dieci le regole “d’oro” per assicurare ai bambini in viaggio, sicurezza e salute. A proporle è il Centro specialistico della medicina dei viaggi della Clinica pediatrica dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano
Guarite dal cancro, ma in preda alla depressione
Cronache
Guarite dal cancro, ma in preda alla depressione
Un’indagine condotta in tre centri di eccellenza evidenzia la piena soddisfazione delle donne curate per un tumore al seno per l’assistenza ricevuta. Ma sei su dieci hanno sperimentato un periodo di depressione e altrettante temono di ammalarsi di nuovo.
Maternità: è troppo povera, i giudici le tolgono il neonato
Cronache
Maternità: è troppo povera, i giudici le tolgono il neonato
Per il sottosegretario Roccella la vicenda “dimostra ancora una volta la poca attenzione data dalla società alla maternità e al rapporto fra madre e figlio”.
Fazio insedia la Consulta dell’Istituto Europeo di Ematologia
Cronache
Fazio insedia la Consulta dell’Istituto Europeo di Ematologia
La guida del CdA è stata affidata all’ambasciatore Giancarlo Aragona. Nei prossimi giorni saranno nominati il direttore generale, il direttore scientifico e il Comitato tecnico scientifico.
Farmacia: a Verona consigli per la salute degli animali
Cronache
Farmacia: a Verona consigli per la salute degli animali
L’Associazione dei titolari di farmacia di Verona ha recepito e provvederà a diffondere “Le 10 regole per tutelare la salute e il benessere animale nella stagione estiva” predisposto dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini
Inchiesta esclusiva: “Tornando a L’Aquila”. La sanità abruzzese a 15 mesi dal terremoto
Cronache
Inchiesta esclusiva: “Tornando a L’Aquila”. La sanità abruzzese a 15 mesi dal terremoto
L’emergenza si sta superando, ma restano molti problemi aperti. L'ospedale cittadino riaperto e funzionante ma non certo al 100%. Attivi 315 posti letto contro i 460 del pre terremoto. Medici di famiglia e specialisti con sedi vacanti e le farmacie restano nei container. Il loro destino agganciato a quello del recupero del "centro storico".
Martini: vietato vendere cuccioli prima dei due mesi di età
Cronache
Martini: vietato vendere cuccioli prima dei due mesi di età
Lo prevede l’Ordinanza firmata oggi dal sottosegretario alla Salute. Nelle norme anche le indicazioni ai Comuni per la gestione dell’anagrafe canina.
Emergenza caldo: 9mila chiamate in 5 giorni al numero verde
Cronache
Emergenza caldo: 9mila chiamate in 5 giorni al numero verde
Al servizio, istituito dal ministero della Salute, hanno chiamato soprattutto anziani loro familiari, e mamme di bambini con età inferiore ai 10 anni.
Chirurgia mininvasiva: “serve un più ampio accesso alle tecniche più innovative”
Cronache
Chirurgia mininvasiva: “serve un più ampio accesso alle tecniche più innovative”
Tomassini: “L’Italia è senza dubbio una delle realtà più avanzate ma l’approccio chirurgico minivasivo è ancora poco diffuso ed è praticato solo in alcuni centri specialistici. Basti pensare che le unità di chirurgia vertebrale sono presenti solo nel 20% degli ospedali del nostro Paese”.
Aieop: non ci sono prove che i campi elettromagnetici causino tumori
Cronache
Aieop: non ci sono prove che i campi elettromagnetici causino tumori
La posizione dell’Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica dopo le conclusioni della superperizia che ha stabilito un legame tra le onde elettromagnetiche emesse da Radio Vaticana e l’alta incidenza di tumori infantili tra gli abitanti della zona vicina ai ripetitori.
Hiv: nel mondo farmaci più accessibili
Cronache
Hiv: nel mondo farmaci più accessibili
L’Oms ha pubblicato i dati relativi all’accesso alla terapia antiretrovirale nel 2009. 1,2 milioni di nuovi accessi al trattamento nel corso dell’anno passato, ma occorre stringere i tempi del primo trattamento.
Mario Falconi è il nuovo coordinatore Udc del Lazio
Cronache
Mario Falconi è il nuovo coordinatore Udc del Lazio
Ingresso ufficiale in politica per il presidente dell’Ordine dei medici di Roma. “Sul fronte della sanità solidale ho sempre pensato che fosse possibile dare un contributo restando al di fuori dalla politica – ha dichiarato Falconi – ma mi sono accorto che non era più sufficiente”.
Cancro: sopravvivenza a lungo termine raddoppiata in una generazione
Cronache
Cancro: sopravvivenza a lungo termine raddoppiata in una generazione
Uno studio inglese ha analizzato i trend della sopravvivenza a dieci anni per la maggior parte dei tumori. “Straordinari miglioramenti. Un riflesso dei progressi di diagnosi e cura”.
Sergio Pecorelli eletto Rettore dell’Università degli Studi di Brescia
Cronache
Sergio Pecorelli eletto Rettore dell’Università degli Studi di Brescia
Il presidente del CdA dell’Aifa, Sergio Pecorelli, è stato nominato Rettore dell’Università degli Studi di Brescia per il quadriennio 2010-2014.



