Piombino. Tribunale riesame su scarcerazione infermiera: “Indizi non connotati da gravità, precisione e concordanza”

Piombino. Tribunale riesame su scarcerazione infermiera: “Indizi non connotati da gravità, precisione e concordanza”

Piombino. Tribunale riesame su scarcerazione infermiera: “Indizi non connotati da gravità, precisione e concordanza”
Queste le motivazioni in base alle quali, lo scorso mese, il Tribunale del riesame di Firenze aveva deciso per la scarcerazione di Fausta Bonino, accusata da procura di Livorno e Nas di aver ucciso 13 pazienti, ricoverati presso l'ospedale di Piombino, somministrando loro dosi letali di eparina.

Gli indizi in base ai quali, lo scorso 31 marzo, era stata arrestata Fausta Bonino, l'infermiera dell'ospedale di Piombino accusata di aver ucciso 13 pazienti somministrando loro dosi letali di eparina, "non sono connotati da gravità, precisione e concordanza". Queste le motivazioni, rese note oggi,  dal Tribunale del riesame di Firenze, e che hanno portato il 20 aprile alla scarcerazione della donna.
 
Risulterebbero essere due in particolare i punti deboli: le intercettazioni e la mancanza di certezza sul momento in cui sarebbe stata somministrata l'eparina. "Dalle intercettazioni traspare a momenti un senso di impotenza, la sensazione di accerchiamento, la rabbia per essere stata sacrificata dalle colleghe e comunque non sono in alcun modo rilevanti posto che la Bonino era consapevole di essere intercettata", si legge. "Appare evidente al collegio che la complessità delle questioni scientifiche sottese richiede necessariamente l'espletamento di una consulenza tecnica che tra l'altro risulta essere già stata disposta".

20 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...