Plastica negli snacks. L’americana ‘Mars’ richiama le barrette dal mercato. Ministero: “Rintracciate partite dirette in Italia” 

Plastica negli snacks. L’americana ‘Mars’ richiama le barrette dal mercato. Ministero: “Rintracciate partite dirette in Italia” 

Plastica negli snacks. L’americana ‘Mars’ richiama le barrette dal mercato. Ministero: “Rintracciate partite dirette in Italia” 
L’azienda ha richiamato, in più di 50 paesi tra cui l’Italia, le famose barrette dopo il ritrovamento di tracce di plastica in una barretta Snickers in Germania. Ministero della Salute: “Avviate procedure di ritiro e di richiamo”.

Il produttore di snacks americano Mars ha richiamato ieri le sue famose barrette di cioccolata dopo il ritrovamento di tracce di plastica nel prodotto. Il ritiro coinvolge 55 paesi. Lo ha comunicato la stessa azienda in una nota che specifica come “le tracce di plastica sono state trovate in un prodotto in Germania”. Tra i paesi interessati al richiamo c'è anche l'Italia.

Le barrette a rischio non sono solo quelle chiamate Mars, ma anche Snickers, Milky Way, Celebrations e Mini Mix. "Con questo richiamo – ha spiegato la Mars nel  comunicato – vogliamo impedire che i nostri clienti acquistino e consumino uno dei prodotti su menzionati”. I prodotti a rischio sono stati prodotti tra il 5 dicembre 2015 e il 18 gennaio 2016 e riportano l’etichetta ‘Mars Netherlands’.

“In relazione alla notifica di allerta comunitaria attivata in data 23 febbraio – sottolinea in una nota il Ministero della Salute – a seguito del riscontro di frammenti di plastica in taluni snack dolci prodotti dalla Ditta MARS con i nomi commerciali SNICKERS, MARS, MILK WAY, CELEBRATIONS e MINI MIX le Autorità sanitarie regionali competenti e il Comando Carabinieri per la tutela della salute (NAS), immediatamente allertate dal Punto di contatto nazionale per il Sistema di Allerta del Ministero della Salute, hanno provveduto, nello stesso giorno, all’immediato rintraccio della partita pervenuta in Italia. La merce presente è stata pertanto bloccata presso il deposito di destinazione. Le procedure di ritiro e di richiamo sono state avviate”.

24 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...