Psichiatra uccisa 3 anni fa da un paziente. A Paola Labriola il riconoscimento alla memoria della Presidenza della Repubblica

Psichiatra uccisa 3 anni fa da un paziente. A Paola Labriola il riconoscimento alla memoria della Presidenza della Repubblica

Psichiatra uccisa 3 anni fa da un paziente. A Paola Labriola il riconoscimento alla memoria della Presidenza della Repubblica
I dettagli sul riconoscimento del Capo dello Stato saranno illustrati dalla presidente Fnomceo, Roberta Chersevani, nel corso di una conferenza stampa in programma il 16 settembre a Bari. Nel corso dell’incontro sarà presentato anche il documento degli Ordini dei Medici delle Regioni meridionali sul problema delle diseguaglianze nei livelli di finanziamento tra le Regioni.

Si terrà venerdì 16 settembre alle ore 11.30 a Bari presso il Castello Svevo, in concomitanza con la riunione del Consiglio nazionale della Fnomceo, una Conferenza stampa in cui la Presidente Fnomceo Roberta Chersevani annuncerà un importante riconoscimento che sarà tributato dalla Presidenza della Repubblica alla memoria di Paola Labriola, la psichiatra barese uccisa 3 anni fa da un paziente nel Centro di salute mentale di via Tenente Casale.

Nel corso dell’incontro sarà inoltre presentato il documento che gli Ordini dei Medici delle regioni meridionali hanno condiviso in sede nazionale e che è stato accolto dalla Fnomceo. Il documento pone il problema delle diseguaglianze nei livelli di finanziamento tra le regioni, che mettono in crisi la Sanità del Sud, e chiede una revisione dei criteri di attribuzione ai fini di una ripartizione più equa del Fondo sanitario.

Alla conferenza stampa parteciperanno Roberta Chersevani – Presidente Fnomceo, Filippo Anelli – Presidente Omceo Bari, Franco Lavalle – Vice-Presidente Omceo Bari e i Presidenti degli Ordini dei Medici delle provincie pugliesi.
Sono stati inoltre invitati a partecipare il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Presidente della Commissione Sanità Pino Romano, il Direttore del Dipartimento Salute Giovanni Gorgoni.

14 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...