Puglia. Troppa fila al PS, uomo aggredisce medico. Ussmo: “Amministrazioni responsabili”

Puglia. Troppa fila al PS, uomo aggredisce medico. Ussmo: “Amministrazioni responsabili”

Puglia. Troppa fila al PS, uomo aggredisce medico. Ussmo: “Amministrazioni responsabili”
La vittima, dal suo profilo Facebook, parla di "professione troppo spesso attaccata ed umiliata". Il sindacato condanna il gesto e lancia un monito le amministrazioni: “Non può la scarsa possibilità di accesso alle cure o il degrado della sanità legato alla ristrettezza delle risorse essere la molla che fa scatenare la violenza”.

L’attesa al Pronto Soccorso era troppo lunga. Sarebbe stato a scatenare la rabbia di un uomo fino a spingerlo ad aggredire e percuotere Gaetano Di Terlizzi, medico andriese in servizio presso il pronto soccorso dell’ospedale di Cerignola. Ultimo, ma non certo primo caso di violenza scattata a Pronto Soccorso a causa delle lunghe code per essere visitati. Per questo il sindacato Universo Sanità Sindacato Medici Ospedalieri chiede un intervento deciso alle istituzioni. “E' impensabile che un medico, o qualsivoglia operatore sanitario, debba subire violenza durante l'espletamento del proprio lavoro”, afferma il segretario Ussmo Franco Lavalle esprimendo vicinanza al collega “aggredito nell'adempimento del proprio lavoro”.
 
Nel “condannare con fermezza l'accaduto”, Lavalle chiede “agli organi competenti di salvaguardare l'incolumità di tutti gli operatori sanitari attraverso azioni di significato produttivo. Non può, la scarsa possibilità di accesso alle cure per povertà o il degrado della Sanità legato alla ristrettezza delle risorse dedicate, essere la molla che fa scatenare la violenza su chi compi la propria missione in favore di altri. Le Amministrazioni devono assumersi le proprie responsabilità su tali vicende e sulle eventuali carenze organizzative di salvaguardia delle persone”. Questo per evitare “che questi atti possano sfociare in gravi esiti luttuosi di cui le cronache hanno già trattato nei mesi scorsi”.
 
Dal suo profilo Facebook anche Gaetano Di Terlizzi lancia un appello: "La nostra è una professione troppo spesso attaccata ed umiliata. In fondo chiediamo solo di lavorare per garantire la salute della gente".

09 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...