Quanto ti resta da vivere? Ora te lo dice l’orologio. Arriva una nuova app per Apple Watch

Quanto ti resta da vivere? Ora te lo dice l’orologio. Arriva una nuova app per Apple Watch

Quanto ti resta da vivere? Ora te lo dice l’orologio. Arriva una nuova app per Apple Watch
Pronta a sbarcare sul mercato Life Clock la prima app studiata per il nuovo Apple Watch che calcola e mostra quanto tempo rimane da vivere a seconda dello stile di vita che si conduce.

Un’applicazione che misura quanto tempo ci rimane da vivere. Non è una novità in se e per se, infatti già esistono sul mercato ‘app’ simili. Ma Life Clock è la prima appositamente studiata per il nuovo Apple Watch. Attraverso l’interazione con la app Salute monitora i parametri di salute e fornisce contestualmente la stima di quanto tempo ci resta da vivere. Il tutto a portata di polso. Un vero e proprio conto alla rovescia.
 
Ma la app, prodotta dall'azienda Rehabstudio è anche interattiva. Al nostro orologio della vita infatti può essere aggiunto o eliminato del tempo a seconda del nostro stile di vita. Un esempio? Se si fa tardi la notte e si dormono 5 ore invece delle 8 raccomandate si perdono 26 minuti. Viceversa se si sono effettuati almeno 30 minuti di esercizio fisico si guadagnano 36 minuti.

24 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...