Reggio Emilia. Muore bimbo dopo avere ingerito detersivo per lavastoviglie

Reggio Emilia. Muore bimbo dopo avere ingerito detersivo per lavastoviglie

Reggio Emilia. Muore bimbo dopo avere ingerito detersivo per lavastoviglie
Il bimbo, di due anni, era stato portato in ospedale mercoledì dopo che aveva ingerito il prodotto. Il decesso è avvenuto stamani a seguito di "improvvise complicanze cardiache". La direzione dell'ospedale Santa Maria Nuova a disposto approfondimenti per accertare le cause del decesso.

Esito tragico per il bimbo di due anni che mercoledì scorso è arrivato d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale Santa Maria Novella di Reggio Emilia dopo avere ingerito una dose di prodotto liquido caustico per lavastoviglie. Una nota dell'ospedale ha infatti comunicato che "a seguito di improvvise complicanze cardiache insorte nella giornata di ieri e irreversibilmente peggiorate nella notte, questa mattina è avvenuto nella Rianimazione dell’Ospedale Santa Maria Nuova il decesso del bambino".
 
La Direzione, spiega la nota, "in accordo con i professionisti, ha disposto il riscontro diagnostico per accertare le cause del decesso".
"Ai genitori e a tutta la famiglia – conclude la nota – la Direzione generale e i professionisti che hanno prestato assistenza in questa tragica circostanza porgono le più sentite e commosse condoglianze per il gravissimo lutto". 

28 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Mobilità sanitaria. Emilia-Romagna e Calabria firmano accordo: arrivano i tetti di spesa
Mobilità sanitaria. Emilia-Romagna e Calabria firmano accordo: arrivano i tetti di spesa

La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato l’accordo bilaterale tra le Regioni Emilia-Romagna e Calabria per il governo della mobilità sanitaria e delle correlate risorse finanziarie. Lo annuncia la Regione in...