Roma. Bimbi maltrattati all’asilo comunale: 1 educatrice arrestata e 2 sospese

Roma. Bimbi maltrattati all’asilo comunale: 1 educatrice arrestata e 2 sospese

Roma. Bimbi maltrattati all’asilo comunale: 1 educatrice arrestata e 2 sospese
I bambini, di età compresa tra i 12 e i 24 mesi, venivano strattonati e, se disobbedivano, puniti con schiaffi, violenti scossoni e urla. Forzati a mangiare, gli veniva tappata la bocca per evitare che vomitassero. Il reato contestato è di maltrattamenti aggravati.

Una educatrice è stata arrestata dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma San Pietro, Roma, per il reato di maltrattamenti aggravati. Altre 2 sono state sospese dal loro incarico. Lo rende noto una nota dei Carabinieri che fa il punto sull’ordinanza con la quale l’Autorità Giudiziaria ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di una educatrice e la sospensione dall’incarico per altre due. Le misure sono state richieste dalla Procura di Roma al G.I.P. del Tribunale capitolino.

“Le indagini – spiega la nota dei Carabinieri – sono state effettuate anche mediante intercettazioni ambientali e con l’ausilio di telecamere ed  hanno permesso ai Carabinieri di accertare che, all’interno di un asilo nido comunale, i bambini sono stati sottoposti a maltrattamenti fisici e psicologici dalle tre donne, dipendenti della struttura scolastica”.

I bambini, tutti di età compresa tra i 12 e i 24 mesi, venivano strattonati, afferrati di peso e trascinati da un solo braccio da una parte all’altra degli ambienti scolastici. “Venivano forzati, ripetutamente, nella somministrazione del cibo nel corso della quale, spesso,  gli veniva tappata la bocca per evitare che vomitassero”, riferiscono i Carabinieri nella nota, in cui si dice che inoltre, quando i piccoli disobbedivano agli ordini delle educatrici, queste li punivano con “schiaffi, violenti scossoni e urla”. “I bambini, inoltre, venivano spesso assicurati ai passeggini, anche per lunghissimi lassi di tempo, per controllarne la vivacità o, in maniera altrettanto afflittiva, lasciati in disparte all’interno degli ambienti della struttura scolastica mentre gli altri piccoli svolgevano le normali attività educative”.

20 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...