Roma. Rapina al Cup, sportellista minacciato con il coltello al collo

Roma. Rapina al Cup, sportellista minacciato con il coltello al collo

Roma. Rapina al Cup, sportellista minacciato con il coltello al collo
È stato rintracciato e denunciato l’uomo che lunedì è entrato negli uffici del Centro unico di prenotazione dell'ospedale Eastman e, minacciando lo sportellista con un coltello al collo, ha rubato l’incasso di circa 3mila euro. Cisl Fp Lazio: “Troppi episodi di violenza in sanità, subito un piano per la sicurezza dei lavoratori”.

Nel pomeriggio di lunedì un uomo è entrato negli uffici del Centro unico di prenotazione dell'ospedale Eastman e, minacciando lo sportellista con un coltello al collo, ha rubato l’incasso di circa 3mila euro. Dopo qualche ora, l’uomo è stato rintracciato e accompagnato negli uffici di polizia dove è stato denunciato per rapina aggravata.

Sulla vicenda è intervenuta la Cisl Fp Lazio, che ha stigmatizzato l’ennesimo episodio di violenza ai danni del personale del comparto. “Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza al cassiere aggredito e a tutto il personale del servizio Cup dell’Ospedale Eastman. Chiediamo subito un piano con misure concrete per la sicurezza dei lavoratori in sanità”.

“La sicurezza sul lavoro non può essere un optional”, osserva il sindacato. “Stiamo assistendo ad una vera e propria escalation di aggressioni e violenze in troppe strutture sanitarie del Lazio. Questo è inaccettabile per i lavoratori e per le loro famiglie. Ma anche per i cittadini che si rivolgono al Ssr. Consentire agli operatori di lavorare in sicurezza e serenità deve essere la priorità di ogni datore di lavoro”.

“Servono provvedimenti per la tutela di lavoratori che si trovano già ad operare in condizioni difficili e che in nessun modo devono essere oggetto di violenze”, conclude la nota. “Da chi ha i servizi in appalto, dall’Azienda Policlinico Umberto I e dalla Regione Lazio pretendiamo una risposta immediata: occorrono subito misure di prevenzione e un piano per la sicurezza di tutti i lavoratori della Sanità”.

13 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...