Roma Tor Vergata. Orazio Schillaci è il nuovo Rettore

Roma Tor Vergata. Orazio Schillaci è il nuovo Rettore

Roma Tor Vergata. Orazio Schillaci è il nuovo Rettore
Eletto al secondo turno, a maggioranza dei votanti (750 voti), è Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia di “Tor Vergata” e, dal 2008, Direttore dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Medicina nucleare del Policlinico Tor Vergata di Roma. Guiderà l’Università di "Tor Vergata" per i prossimi sei anni, a partire dal 1° novembre 2019, giorno in cui avrà termine il mandato del Rettore uscente, il prof. Giuseppe Novelli.

Il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia di “Tor Vergata”, Orazio Schillaci, classe 1966, è il nuovo Rettore dell' Ateneo Roma "Tor Vergata". Nella seconda votazione, che si è tenuta il 14 e 15 ottobre, ha ottenuto 750 voti, superando il quorum previsto per il secondo turno, ovvero la maggioranza dei votanti.

Direttore, dal 2008, dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Medicina nucleare del Policlinico Tor Vergata di Roma, Schillaci guiderà l’Università di "Tor Vergata" per i prossimi sei anni, a partire dal 1° novembre 2019, giorno in cui avrà termine il mandato del Rettore uscente, il prof. Giuseppe Novelli.

Hanno votato 2075 elettori, tra personale docente, personale non docente e rappresentanti degli studenti, pari all’83% degli aventi diritto, così suddivisi:
· 1114 Personale docente
· 767 Personale Tecnico, Amministrativo e Bibliotecario (il voto del personale non docente è soggetto a ponderazione e ha un peso elettorale individuale pari a 0,2)
·178 Studenti

I candidati sfidanti erano Antonella Canini, ordinario di Botanica, Dipartimento di Biologia, Macroarea di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, e Claudio Franchini, ordinario di Diritto Amministrativo, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

17 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...