Rubava farmaci dopanti in ospedale per rivenderli ai ciclisti. Arrestato infermiere a La Spezia

Rubava farmaci dopanti in ospedale per rivenderli ai ciclisti. Arrestato infermiere a La Spezia

Rubava farmaci dopanti in ospedale per rivenderli ai ciclisti. Arrestato infermiere a La Spezia
Nel corso delle investigazioni i poliziotti hanno documentato la vendita di alcune scatole di farmaci di epoetina zeta, recante la dicitura “confezione ospedaliera ambulatoriale” e di Testovis (testosterone). Le confezioni risultavano essere state rubate dal reparto di Oncologia dell’ospedale Sant’Andrea di La Spezia.

Un infermiere del reparto Oncologia dell’ospedale Sant’Andrea di La Spezia è stato arrestato questa mattina dalla Squadra mobile di La Spezia perché trafficava sostanze dopanti nell’ambiente del ciclismo amatoriale e professionistico

Dalle indagini, iniziate lo scorso mese di luglio, i poliziotti hanno scoperto che l’infermiere, nel traffico illecito, si avvaleva anche della collaborazione di altri sportivi tra cui il proprietario di un’attività commerciale specializzata nel settore ciclistico, di Sarzana. Il traffico di sostanze illecite avveniva in tutta la provincia ed era rivolto a ciclisti amatoriali e professionisti legati all’ambiente ciclistico.

I farmaci acquisiti e commercializzati illegalmente, spiega una nota della Polizia, sono quelli comunemente definiti “ormoni della crescita” ed in particolare quelli contraddistinti dalle sigle EPO (eritropoietina), GH (somatotropina) e IGF1 (somatomedina); “Questi farmaci, che non sono reperibili in libera vendita, vengono somministrati per via sottocutanea in ambito ospedaliero, o domiciliare, solo a seguito di un particolareggiato piano terapeutico riservato a pazienti colpiti da gravissime patologie anche oncologiche”.

Nel corso delle investigazioni i poliziotti hanno documentato la vendita di alcune scatole di farmaci di epoetina zeta, con la dicitura “confezione ospedaliera ambulatoriale” e di Testovis (testosterone), tutte recanti le avvertenze del ministero della Salute in quanto prodotti dopanti. Dai successivi accertamenti, risultavano essere state rubate dal reparto di Oncologia dell’ospedale di La Spezia.

22 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...