Se un medico piange. La foto che sta facendo il giro del mondo

Se un medico piange. La foto che sta facendo il giro del mondo

Se un medico piange. La foto che sta facendo il giro del mondo
Lo scatto di un collega del pronto soccorso di un ospedale californiano ritrae il medico chino davanti a un muretto. Poco prima non ce l’aveva fatta a salvare un giovane di 19 anni arrivato in condizioni disperate. Anche questo vuol dire fare il medico. E l’immagine conquista e commuove il web.

Non ha ancora un nome il medico californiano immortalato da un collega mentre si dispera inchinato davanti a un muretto dopo non essere riuscito a salvare un suo paziente arrivato in gravi condizioni al pronto soccorso.
 
Il medico in camice bianco esce dall’ospedale e si avvicina al muretto, si inchina, e non trattiene le lacrime. Un collega, e precisamente un operatore/soccorritore dell'equipe di soccorso (negli Usa si chiamano EMT, che sta per Emergency Medical Technician), gli chiede il permesso di fotografarlo col cellulare e di postare la foto sul web. In pochissimo tempo l’immagine è virale e commuove milioni di persone che la guardano.
 
L'Emt che ha scattato la foto ha raccontato: “L’uomo fotografato non è stato in grado di salvare un suo paziente. Ho pensato che questo può capitare nel nostro lavoro: le persone che perdiamo in genere sono vecchi, malati o entrambe le cose. Ma in questo caso il paziente aveva solo 19 anni”.

21 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...