Sesso: un’italiana su cinque soffre di ansia da prestazione

Sesso: un’italiana su cinque soffre di ansia da prestazione

Sesso: un’italiana su cinque soffre di ansia da prestazione
È quanto emerge dal sondaggio “le italiane e il sesso” presentato oggi a Firenze nell’ambito del Congresso della contraccezione promosso dalla Società italiana contraccezione (Sic) in collaborazione con la Federazione italiana sessuologia scientifica (Fiss).
 

L’affannosa ricerca della perfezione tra le mura domestiche, l’ufficio e sotto le lenzuola ha fatto lentamente crescere nelle donne la paura di non essere all’altezza, al punto che una su cinque ha ammesso di aver provato almeno una volta  la famosa ‘ansia da prestazione’.
Già, perché se il problema è cosa ormai nota tra gli uomini, pochi risultano informati del fatto che, a poter soffrire del disturbo, sia anche il gentil sesso.
L’ansia da prestazione si manifesta nella donna come un blocco della risposta sessuale, con un meccanismo più psicologico ed introspettivo che fisico, ossia riesce comunque a portare a termine il rapporto, pur vivendolo con un senso di disagio.
“Per risolverlo, a prescindere dall’intervento medico, è fondamentale il dialogo con il partner, per condividere le difficoltà e migliorare l’intimità – spiega Salvatore Caruso, presidente della Fiss – Una strategia efficace è anche una dieta sana, riposare un numero adeguato di ore, poiché l’ansia basale aumenta quando c’è carenza di sonno, e praticare quotidianamente un po’ di movimento fisico, che facilita l’eccitazione”.
Infine, secondo i dati del sondaggio, risulta purtroppo ancora scarsa l’attenzione alla propria salute riproduttiva cui dedica moltissime cure solo il 10% delle intervistate. Una su 2 (48%) la ritiene abbastanza importante, mentre il 15% ci pensa decisamente poco.
 

08 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...