Sicurezza sul lavoro. Incontro tra Governo, Regioni e parti sociali

Sicurezza sul lavoro. Incontro tra Governo, Regioni e parti sociali

Sicurezza sul lavoro. Incontro tra Governo, Regioni e parti sociali
“La sicurezza nei luoghi di lavoro è sicuramente una priorità di governo. Oggi ci confrontiamo con numeri drammatici e inaccettabili. Ogni giorno 3 persone perdono la vita sui luoghi di lavoro. Le Regioni sono pronte a fare responsabilmente la loro parte in un’ottica di forte collaborazione istituzionale”, ha detto l'assessore Amato in rapprsentanza delle Regioni. Speranza: “Il lavoro è vita. Non deve mai trasformarsi in morte”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro è sicuramente una priorità di governo. Oggi ci confrontiamo con numeri drammatici e inaccettabili. Ogni giorno 3 persone perdono la vita sui luoghi di lavoro. Le Regioni sono pronte a fare responsabilmente la loro parte in un’ottica di forte collaborazione istituzionale. E’ un tema che va affrontato con la dovuta attenzione, l’incontro di oggi ha avuto proprio il merito di provare a lavorare insieme per costruire una proposta organica, valorizzando ciò che è stato fatto in questi anni anche dal punto di vista normativo, per integrarlo con le nuove esigenze che caratterizzano il fenomeno per cercare di ridurre il numero degli infortuni”.

 
Lo ha detto Alessio D’Amato, assessore alla salute della Regione Lazio che oggi ha partecipato in rappresentanza della Conferenza delle Regioni all’incontro convocato dal Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, e dal Ministro della Salute, Roberto Speranza per affrontare il tema con le parti sociali.
 
D’Amato ha ricordato che le Regioni lo scorso anno avevano proposto al precedente Governo “la sottoscrizione di un accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni finalizzato ad individuare gli obiettivi e gli strumenti da mettere in campo congiuntamente per salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori e contrastare in modo sinergico e coordinato le risorse e le energie complessivamente disponibili sul territorio nazionale”.
 
“E’ probabilmente giunto il momento di aggiornare la normativa prevista dal decreto 81. Le Regioni aderiscono a questa spinta riformatrice e sono pronte a collaborare in un’ottica di concertazione istituzionale affinché – ha concluso l’assessore della Regione Lazio – le norme possano essere scritte insieme per arrivare ad semplificare e ad un’interpretazione univoca delle disposizioni nel rispetto delle competenze fissate dalla Costituzione”.
 
"La sicurezza sul lavoro è un tema decisivo. Abbiamo avviato oggi il dialogo con le forze sociali per un pacchetto di misure che affronti questa emergenza. Il lavoro è vita. Non deve mai trasformarsi in morte", ha scritto su Facebook il Ministro della Salute Speranza.
 
 
 

"Siamo partiti con il tavolo sulla sicurezza sui luoghi di lavoro perché questa è un’emergenza nazionale che necessita di un intervento immediato e strutturale da fare mediante la definizione di un percorso condiviso. Questo è un tema sul quale non possono né devono esserci divisioni o differenze politiche ma bisogna viaggiare verso un unico obiettivo comune".Così il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo sulla sua pagina Facebook.
 

23 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...