Sisma ad Amatrice, più di 40 feriti ricoverati all’ospedale de l’Aquila

Sisma ad Amatrice, più di 40 feriti ricoverati all’ospedale de l’Aquila

Sisma ad Amatrice, più di 40 feriti ricoverati all’ospedale de l’Aquila
60 posti letto a disposizione, 4 a rianimazione. A Montereale allestita una postazione medica avanzata per i codici bianchi e gialli. Oggi stop alla chirurgia programmata: presidio a totale disposizione dell’emergenza.

L’Ospedale di L’Aquila mobilitato a 360 gradi per affrontare l’emergenza del sisma che ha colpito la provincia di Rieti alle 3.36. Stamattina alle 4, come informa una nota dell’ospedale, i vertici della Asl hanno raggiunto il presidio per avviare le prime operazioni di soccorso.
 
I primi feriti sono arrivati attorno alle ore 6 in ospedale per essere immediatamente assistiti. Per ora, si legge il comunicato delle 9.30 di questa mattina, non è possibile stabilire il numero preciso ma sarebbero una decina: naturalmente il numero dovrà essere aggiornato col passare delle ore.
 
La direzione della Asl ha messo immediatamente a disposizione 60 posti letto, di cui 29 per l’area chirurgica, 20 per quella medica,  il resto per altre discipline. 4 i posti letto allestiti a rianimazione.
 
Per oggi, al presidio aquilano, è stata sospesa tutta l’attività chirurgica programmata poiché l’apparato è completamente a disposizione dell’emergenza. Sarà invece garantita l’attività ambulatoriale. 
 
A Montereale è stata allestita una postazione di posto medico avanzatodove vengono assistiti i codici bianchi e gialli, cioè quelli più leggeri, per decongestionare il carico di lavoro che si riversa in questo momento sull’ospedale.
 
“Tutte le nostre strutture del territorio”, afferma il Dg della Asl Sulmona-Avezzano-L’Aquila, Rinaldo Tordera, “sono state messe a disposizione dell’emergenza e le operazioni per coordinare i soccorsi sono scattate subito dopo la scossa tellurica. I servizi più interessati dell’ospedale si sono immediatamente attivati per far fronte alle richiesta di soccorso”.


 


Il contatore dei feriti, nel tragico sisma di Amatrice, è avanzato fino a quota 44. Tante sono le persone giunte finora, dalle 6 di oggi, all’ospedale aquilano, 7 delle quali entrate con codice rosso, quindi in gravi condizioni. 10 pazienti sono stati dimessi.

24 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...