Solidarietà. Consulcesi Onlus lancia bando per finanziare progetti di assistenza medica

Solidarietà. Consulcesi Onlus lancia bando per finanziare progetti di assistenza medica

Solidarietà. Consulcesi Onlus lancia bando per finanziare progetti di assistenza medica
Il contributo da 30.000 euro servirà a far camminare sulle proprie gambe idee tese a migliorare le strutture sanitarie e produttive dei popoli meno fortunati. Requisito fondamentale per poter aderire al bando “30 e lode” è presentare iniziative che abbiano come mission l’assistenza medica in zone svantaggiate.

Chi fa bene merita “30 e lode”. Con la sua ultima iniziativa, Consulcesi Onlus mette a disposizione 30.000 euro per i migliori progetti legati alla solidarietà. L’organizzazione ha infatti aperto un bando che prevede un contributo a copertura dei costi da sostenere per iniziative benefiche in ambito nazionale e non solo: verranno “adottati” i progetti, presentati da enti senza finalità di lucro, che un’apposita commissione reputerà più adeguati; a questi verrà garantito quel supporto economico necessario per svilupparli e farli poi camminare con le proprie gambe.

Requisito fondamentale per poter aderire al bando “30 e lode” è presentare iniziative che abbiano come mission l’assistenza medica in zone svantaggiate. I progetti dovranno offrire quindi soluzioni per il miglioramento dell’accesso all’assistenza sanitaria, o l’acquisto di macchinari e impianti per strutture ospedaliere. Prevista la possibilità di ottenere il contributo anche per iniziative non prettamente legate all’ambito sanitario. In questo caso, i soggetti dovranno però dimostrare, attraverso idee innovative, di poter supportare le attività di volontariato ad ampio raggio: dall’assistenza familiare alla promozione culturale locale, al sostegno alle persone affette da gravi patologie o portatori di handicap. Ogni soggetto può presentare un’unica domanda di contributo.

“Da anni stiamo portando avanti una serie di progetti umanitari per migliorare la qualità e le aspettative di vita di popoli meno fortunati senza limitarci al contesto sanitario ma anche a quello educativo e formativo. Con questa nuova iniziativa – spiega il presidente di Consulcesi Onlus, Salvatore Galanti – vogliamo dare la possibilità ad altre realtà senza fini di lucro di sviluppare le proprie idee. Lo consideriamo un passo fondamentale per centrare uno dei nostri principali obiettivi: migliorare le strutture sanitarie e produttive delle realtà di riferimento. Resta ad ogni modo importantissimo il sostegno, già dimostrato in numerose occasioni, da numerosi operatori della sanità, il cui supporto sarà fondamentale per portare avanti le tante sfide che ci attendono”.

È possibile scaricare il bando “30 e Lode” collegandosi al sito internet www.consulcesionlus.it. 

09 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...