Stati Uniti. Kennedy Jr ora vuole raccomandare ai Cdc lo stop al fluoro nell’acqua potabile

Stati Uniti. Kennedy Jr ora vuole raccomandare ai Cdc lo stop al fluoro nell’acqua potabile

Stati Uniti. Kennedy Jr ora vuole raccomandare ai Cdc lo stop al fluoro nell’acqua potabile
L'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti ha annunciato che sta esaminando "nuove informazioni scientifiche" sui potenziali rischi per la salute del fluoro nell'acqua potabile. L'EPA stabilisce il livello massimo consentito nei sistemi idrici pubblici. Kennedy non può ordinare alle comunità di interrompere la fluorizzazione, ma può ordinare al CDC di smettere di raccomandarla e lavorare con l'EPA per modificare la quantità consentita. L'allarme dei dentisti.

Il segretario alla salute degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr. ha detto che intende dire ai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie di smettere di raccomandare il fluoro nell’acqua a livello nazionale. Kennedy ha detto che sta riunendo una task force di esperti sanitari per studiare la questione e formulare nuove raccomandazioni.

L’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti ha annunciato che sta esaminando “nuove informazioni scientifiche” sui potenziali rischi per la salute del fluoro nell’acqua potabile. L’EPA stabilisce il livello massimo consentito nei sistemi idrici pubblici. Kennedy non può ordinare alle comunità di interrompere la fluorizzazione, ma può ordinare al CDC di smettere di raccomandarla e lavorare con l’EPA per modificare la quantità consentita.

Il mese scorso lo Utah è diventato il primo stato a vietare il fluoro nell’acqua potabile pubblica, superando l’opposizione dei dentisti e delle organizzazioni sanitarie nazionali che hanno avvertito che la mossa danneggerebbe in modo sproporzionato i residenti a basso reddito che non possono permettersi visite regolari dal dentista.

Il fluoro rafforza i denti e riduce la carie sostituendo i minerali persi durante la normale usura, secondo il CDC. Nel 1950, i funzionari federali approvarono la fluorizzazione dell’acqua per prevenire la carie e nel 1962 stabilirono le linee guida su quanta acqua doveva essere aggiunta. Per Kennedy Jr, invece, il fluoro è una “neurotossina pericolosa” associata “all’artrite, alle fratture ossee e alle malattie della tiroide”. Alcuni studi hanno suggerito che tali collegamenti potrebbero esistere, di solito a livelli di fluoro più alti di quelli raccomandati, anche se alcuni revisori hanno messo in dubbio la qualità delle prove disponibili e hanno detto che non è possibile trarre conclusioni definitive.

L’American Dental Association ha affermato che decenni di fluoro nell’acqua potabile hanno dimostrato di ridurre la carie. Il gruppo ha detto di essere disposto ad aiutare a condurre studi di alta qualità per risolvere la questione.

08 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...