Suicidi: in Italia 4 mila ogni anno

Suicidi: in Italia 4 mila ogni anno

Suicidi: in Italia 4 mila ogni anno
Si celebra il 10 settembre la Giornata mondiale per la Prevenzione del Suicidio.

Sono 3.265 gli italiani che nel 2004 si sono tolte la vita, ma secondo gli esperti si tratterebbe di una sottostima e il numero reale dei suicidi si avvicinerebbe oggi vicino ai 4.000 ogni anno. I casi registrati, seppure non definitivi, permettono di tracciare un quadro preoccupante del fenomeno nel nostro Paese: nel 2004 si sono tolti la vita 2.507 uomini e 758 donne, con un tasso di 5,6 su 100.000 persone e una prevalenza del Nord Est. La Regione con il più alto tasso è il Friuli Venezia Giulia, con il 9,8, e quella con il dato più basso è la Campania con il 2,6. E l’Oms stima che senza alcun intervento si avrà un peggioramento del fenomeno, che già oggi conta un milione di vittime in tutto il mondo.
Per diffondere un messaggio di vita e di sensibilizzazione alla prevenzione del suicidio, si terrà il 12 settembre a Roma, alle Terme di Caracalla, la ‘Race for life’, una gara podistica non competitiva organizzata dal Centro Prevenzione del Suicidio dell’azienda ospedaliera S. Andrea di Roma. La struttura sanitaria, inoltre, ospiterà il 9 e il 10 settembre numerosi esperti nazionali e internazionali, in un convegno dedicato al suicidio e alle metodologie per prevenirlo.
 

24 Agosto 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...