Traffico di dimagranti: 1 medico e 3 farmacisti interdetti dalla professione

Traffico di dimagranti: 1 medico e 3 farmacisti interdetti dalla professione

Traffico di dimagranti: 1 medico e 3 farmacisti interdetti dalla professione
Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Roma a conclusione di un’indagine condotta dai Nas su un traffico illecito di preparazioni galeniche anoressizzanti a base di principi attivi stupefacenti, destinate ad uso non terapeutico. Indagate, in stato di libertà, altre 5 persone.

I carabinieri del Nas stanno eseguendo, nelle province di Roma, Latina e Brescia, 4 ordinanze di interdizione dall’attività professionale, emesse dal gip del Tribunale di Roma nei confronti di un medico e tre farmacisti, a conclusione di un’indagine su un traffico illecito di preparazioni galeniche anoressizzanti a base di principi attivi stupefacenti, destinate ad uso non terapeutico di centinaia di clienti, alcuni dei quali appartenenti al mondo dello spettacolo. Indagate, anche se in stato di libertà, altre 5 persone. A renderlo noto è un comunicato dei Nas, in cui si spiega che le imputazioni sono riferite ai reati di prescrizione abusiva, produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti, nonché falsità ideologica in certificati.
Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati due laboratori galenici ed effettuale una decina di perquisizioni. Maggiori dettagli, spiegano i Nas, saranno resi noti con un dettagliato comunicato che sarà diramato al termine delle operazioni.

12 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...