Tragedia in Puglia. “Doniamo il sangue e salviamo i feriti. L’appello dell’Amsi a tutti i medici, le Comunità e le Associazioni straniere, arabe e musulmane”

Tragedia in Puglia. “Doniamo il sangue e salviamo i feriti. L’appello dell’Amsi a tutti i medici, le Comunità e le Associazioni straniere, arabe e musulmane”

Tragedia in Puglia. “Doniamo il sangue e salviamo i feriti. L’appello dell’Amsi a tutti i medici, le Comunità e le Associazioni straniere, arabe e musulmane”
 Così Foad Aodi, Presidente dell'Associazione dei Medici di Origine Straniera in Italia Amsi, delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e del Movimento Uniti per Unire. "Mettiamo a disposizione della Regione Puglia tutti i nostri medici e Professionisti della Sanità. Per donare il sangue si prega di recarsi ad uno dei centri più vicini della zona".

"Invitiamo tutti i medici italiani, stranieri, tutte le Associazioni e le Comunità arabe, musulmane e di origine straniera che fanno riferimento ai nostri Movimenti a dare il loro contributo per salvare i sopravvissuti dello scontro tra i treni in Puglia. Queste sono ore salvavita. ci sono code ai centri trasfusionali; servono donazioni di sangue e personale medico, infermieristico per assistere i feriti". Così Foad Aodi, Presidente dell'Associazione dei Medici di Origine Straniera in Italia Amsi, delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e del Movimento Uniti per Unire, rivolgendosi indistintamente a tutti coloro che possano soccorrere i 50 feriti dello scontro tra i due treni di linea delle Ferrovie Nord Barese, avvenuto ieri in Puglia, nel territorio di Andria.
 
Il bilancio è di 27 vittime oltre ai feriti, ma le stime sono ancora provvisorie. Mentre proseguono le indagini sulla tragedia, secondo le ultime notizie, un ospedale di campo è stato allestito nella zona scontro; i feriti vengono trasportati negli ospedali limitrofi di Andria, Barletta e Bisceglie. "Abbracciamo tutti i familiari delle vittime, dei feriti e tutto il popolo pugliese per questa tragedia che tocca tutta l'Italia e che è molto sentita anche nei nostri Paesi di Origine – dichiara Aodi -. Mettiamo a disposizione della Regione Puglia – aggiunge – tutti i nostri medici e Professionisti della Sanità. Per donare il sangue si prega di recarsi ad uno dei centri più vicini della zona, dei quali trasmettiamo l'elenco".

13 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...