Vaccini Covid. Procura di Perugia incarica i Nas di verifiche su mercato parallelo

Vaccini Covid. Procura di Perugia incarica i Nas di verifiche su mercato parallelo

Vaccini Covid. Procura di Perugia incarica i Nas di verifiche su mercato parallelo
La decisione è scaturita nell’ambito delle indagini sul tentativo di truffa posto in essere da un uomo che, a gennaio scorso, accreditandosi falsamente come intermediario per conto di AstraZeneca Internazionale, aveva presentato alla Regione Umbria una proposta di acquisto di vaccini antiCovid. Verifiche anche in Veneto.

Il fenomeno delle proposte private di vaccini anti Covid alle Regioni ha acquisito un peso tale da richiedere immediate verifiche, anche allo scopo di accertare le modalità e i criteri per la distribuzione dei vaccini tra regioni. Per questo la Procura della Repubblica di Perugia ha incaricato il Nas umbro di acquisire presso la struttura commissariale guidata da Domenico Arcuri e presso l’Aifa documentazione utile al fine di “accertare le modalità di approvvigionamento dei vaccini, il quadro normativo-contrattuale vigente a livello nazionale ed europeo, le modalità e i criteri per la distribuzione tra regioni, nonché se risultino regioni italiane che abbiano inoltrato istanze ai fini dell’approvvigionamento diretto”.

“Analoga attività – spiegano i Nas di Perugia in una nota – verrà svolta presso la sede della Regione Veneto per accertare i presunti proponenti di forniture di vaccino in deroga agli accordi con le Autorità centrali

La decisione della Procura è scaturita nell’ambito delle indagini sul tentativo di truffa posto in essere dal 40enne incensurato, originario della provincia di Messina, che a gennaio scorso – accreditandosi falsamente come intermediario per conto di Astrazaneca Internazionale – aveva proposto alla Regione Umbria l’acquisto di vaccini anticovid-19.

19 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...