Vibo Valentia. Donna muore dopo parto. Procura apre inchiesta

Vibo Valentia. Donna muore dopo parto. Procura apre inchiesta

Vibo Valentia. Donna muore dopo parto. Procura apre inchiesta
L’episodio avvenuto lo scorso 5 gennaio e reso noto dalla Direzione sanitaria dell’ospedale calabrese. Le condizioni della donna dopo che il parto era avvenuto senza particolari difficoltà, si erano improvvisamente aggravate, a causa, secondo quanto è emerso dai primi accertamenti, di un'emorragia, ed in serata è sopraggiunto il decesso.

La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha aperto un'inchiesta sulla morte di una donna di 33 anni di Ricadi, avvenuta nella tarda serata del 5 gennaio scorso nell'ospedale cittadino dopo che tre giorni fa aveva partorito nello stesso nosocomio vibonese.
 
Le condizioni della donna, secondo quanto riportano alcuni quotidiani locali citati dall’Ansa, dopo che il parto era avvenuto senza particolari difficoltà, si erano improvvisamente aggravate, a causa, secondo quanto è emerso dai primi accertamenti, di un'emorragia, ed in serata è sopraggiunto il decesso. É stata la Direzione sanitaria dell'ospedale Iazzolino ad informare la Procura della Repubblica di quanto era accaduto.
 
Il pm di turno della Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della donna.
 
Anche l'Azienda ospedaliera ha avviato un'indagine interna per accertare eventuali responsabilità in merito alla morte della donna.

07 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...