Lsite d’attesa. Bonaccini (Emilia Romagna): “Nel 97% dei casi prestazioni di prima fascia espletate entra 30/60 Giorni”

Lsite d’attesa. Bonaccini (Emilia Romagna): “Nel 97% dei casi prestazioni di prima fascia espletate entra 30/60 Giorni”

Lsite d’attesa. Bonaccini (Emilia Romagna): “Nel 97% dei casi prestazioni di prima fascia espletate entra 30/60 Giorni”
Lo scrive oggi sulla sua pagina facebook il presidente della Regione. “Ci siamo riusciti grazie ad un investimento di 10 milioni di euro, che ha permesso di assumere 150 nuovi professionisti, aprendo anche la domenica o le ore serali dei giorni feriali i luoghi nei quali si visita e intervenendo sulle agende

“In Regione Emilia-Romagna i tempi di attesa delle prestazioni sanitarie di prima fascia vengono espletate nel 97% dei casi entro 30 o 60 giorni. A proposito di buona sanità”, così oggi il presidnete dell’Emilia Romagna sulla sua pagina facebook.


 


“Siamo passati in sei mesi dal 54% al 97% – scrive Bonaccini – grazie ad un investimento di 10 milioni di euro, che ha permesso di assumere 150 nuovi professionisti (a cui estenderemo il contratto da tempo determinato a tempo indeterminato, visti i risultati che stiamo ottenendo); aprendo anche la domenica o le ore serali dei giorni feriali i luoghi nei quali si visita; indicando che agende delle prestazioni di primo accesso devono essere strutturate per specialità e non per singolo ambito/quesito diagnostico”.


 


“Ai Direttori Generali – spiega ancora il presidente – abbiamo detto che saranno valutati sul mantenimento di questi standard e la libera professione viene bloccata in automatico se le liste d'attesa superano i parametri”.
E conclude: “Dai primi di aprile chi prenoterà e non si presenterà alle visite, senza avere disdetto per tempo, pagherà lo stesso il ticket, perché se prenotare è un diritto, presentarsi diventa un dovere”.

25 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...