Protocollo d’intesa Regioni-Fnomceo. in Emilia Romagna primo tavolo con Ordini provinciali

Protocollo d’intesa Regioni-Fnomceo. in Emilia Romagna primo tavolo con Ordini provinciali

Protocollo d’intesa Regioni-Fnomceo. in Emilia Romagna primo tavolo con Ordini provinciali
Partirà dall’Emilia Romagna l’esperienza di confronto tra Regioni e Medici stabilita con il protocollo firmato nei giorni scorsi. Primo incontro il 19 dicembre, a Bologna, presso la sede dell’Assessorato. Anelli: “Che sia l’Emilia Romagna la Regione pioniera è un segnale forte, che ci lascia sperare in un futuro di concordia e collaborazione”. Il riferimento potrebbe essere allo scontro tra medici e Regione sulla questione delle ambulanze demecalizzate.  LA CONVOCAZIONE

Sarà l’Emila Romagna la prima Regione a istituire il Tavolo di confronto con gli Ordini provinciali, come previsto dal Protocollo d’intesa siglato la scorsa settimana dal Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) e dalla Conferenza delle Regioni, con l’obiettivo  di addivenire, insieme, a un nuovo Patto per la Salute.

L’Assessore alle Politiche per la Salute dell’Emilia Romagna, Sergio Venturi, ha infatti invitato i Presidenti degli Ordini della sua Regione a un primo incontro, il 19 dicembre alle 16,30, a Bologna, presso la sede dell’Assessorato.

“Plaudiamo all’iniziativa dell’Assessore Venturi, che dà piena attuazione a questo Protocollo d’intesa, che solo attraverso la costituzione, accanto al Tavolo nazionale, di Tavoli regionali con gli Ordini potrà realizzare l’obiettivo di eliminare le disuguaglianze e realizzare la piena equità dei cittadini nell’accesso alle cure” afferma il Presidente della Fnomceo, Filippo Anelli.
 
“Il fatto che sia proprio l’Emilia Romagna la Regione pioniera nell’istituire il tavolo
– continua- è un segnale forte, che ci lascia sperare in un futuro di concordia e collaborazione, che porti alla ricomposizione di tutti quei dissapori che ci hanno amareggiati e preoccupati negli ultimi tempi. Ora è il momento di guardare oltre, e di stringere un’alleanza per la tutela del diritto alla Salute di tutti i cittadini”.
 
Il riferimento potrebbe essere allo scontro tra medici e Regione sulla questione delle ambulanze demecalizzate che aveva portato addirittura all'apertura di un procedimento disciplinare da parte dell'Omceo Bologna nei confronti dell'assessore Venturi, che è anche un medico.

29 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...