Accessibilità servizi, integrazione sociosanitaria e prevenzione one health. Al via tre tavoli Federsanità

Accessibilità servizi, integrazione sociosanitaria e prevenzione one health. Al via tre tavoli Federsanità

Accessibilità servizi, integrazione sociosanitaria e prevenzione one health. Al via tre tavoli Federsanità
Questi i temi scelti nel corso dell'ultima riunione dei Presidenti delle Federsanità Anci regionali. Il primo tavolo sarà coordinato da Antonio Poggiana Direttore Generale Azienda Sanitaria Universitaria Giuliana Isontina – Trieste; il secondo da Simone Naldoni esperto Federsanità Anci Toscana; e il terzo da Giovanni Iacono, Assessore del Comune di Ragusa e Presidente Federsanità Anci Sicilia.

Al via tre tavoli tematici tecnici promossi da Federsanità nel corso dell'ultima riunione dei Presidenti delle Federsanità Anci regionali. I temi scelti sono:
 
– Accessibilità ai servizi e facilitazione dei percorsi ai cittadini: L'accesso ai servizi sanitari, socio sanitari e socio assistenziali presenta problemi e richiede approcci organizzativi diversi, in base alle caratteristiche del cittadino e alla tipologia di accesso richiesto. Oltre al problema più conosciuto e trattato, quello dei tempi di attesa per ottenere un servizio/prestazione esistono altre aree che meritano attenzione e interventi migliorativi come l'"urban rural divide", la "molteplicità di servizi / benefici", la "ripetizione di procedure e accessi", le "diseguaglianze".
 
– Integrazione socio sanitaria e presa in carico sul territorio: Il Tavolo ha l'obiettivo di analizzare i fattori positivi e le criticità dei modelli di presa in carico esistenti nelle diverse regioni italiane, per arrivare ad elaborare le caratteristiche fondamentali per un modello di presa in carico che delinei le caratteristiche di una riforma.
 
– Prevenzione one health, indicatori di benessere: finalizzato a declinare un nuovo modello di sanità pubblica basato sull'applicazione di un sistema collaborativo, multidisciplinare, coordinato e integrato per affrontare i rischi alla salute potenziali, o attivi, che hanno origine dall'interfaccia ambiente-animali-ecosistemi umani. Obiettivo è promuovere un potenziamento della prevenzione primaria attraverso un potenziamento della rete ospedale-territorio e l'aggregazione funzionale delle molteplici competenze. Rilancio dei regolamenti comunali di igiene ed edilizia.
 
Il primo tavolo sarà coordinato da Antonio Poggiana Direttore Generale Azienda Sanitaria Universitaria Giuliana Isontina – Trieste; il secondo da Simone Naldoni esperto Federsanità Anci Toscana; e il terzo da Giovanni Iacono, Assessore del Comune di Ragusa e Presidente Federsanità Anci Sicilia. Oltre ad esperti e referenti di tutte le federazioni regionali, ai tavoli parteciperanno anche rappresentanti dell'Area Welfare di Anci Nazionale. 

04 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...