Al via il 12 marzo il Forum Veneto Risk Management in Sanità

Al via il 12 marzo il Forum Veneto Risk Management in Sanità

Al via il 12 marzo il Forum Veneto Risk Management in Sanità
Si terrà a Verona, lunedì 12 Marzo, presso l’Auditorium Palazzo della Gran Guardia il Forum Veneto Risk Management in Sanità che si pone come un importante momento in preparazione dell'evento nazionale Forum Risk Management in Sanità. Focus sul tema della sicurezza in sala operatoria e della responsabilità professionale.

Il Forum Risk Management in Sanità non si ferma. È in programma, infatti, a Verona, lunedì 12 Marzo, presso l’Auditorium Palazzo della Gran guardia – Piazza Bra, 1, il Forum Veneto Risk Management in sanità, significativo momento di incontro delle esperienze e delle attività delle Aziende Sanitarie sul tema della sicurezza in sala operatoria e della responsabilità professionale
Il Forum Veneto 2012 è promosso dall’Azienda Ospedaliera Università Integrata Verona, dalla Fondazione per la Sicurezza in Sanità no profit, dalla Università degli Studi di Verona e da ARSS Veneto ed è organizzato da Gutenberg.
"Il Forum Veneto, – specifica Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità – è un incontro propedeutico di grande interesse sulla sicurezza in sala operatoria, in preparazione del VII Forum Risk Management in Sanità di Arezzo del novembre 2012, quando si svolgerà l'annuale Assemblea Nazionale sulla Sicurezza in sala operatoria".

“L'importante appuntamento  che si terrà a Verona, dimostra il forte interessamento dell’Azienda Ospedaliera Integrata del capoluogo veneto, tra i leader  all’interno del Sistema Sanitario nazionale, per l’avanguardia tecnologica delle sue strutture e per la crescente attenzione alle tematiche del Risk Management in sanità – prosegue Vasco Giannotti– quest’incontro rappresenta una tappa fondamentale per sviluppare il confronto e lo studio su tematiche oramai diventate imprescindibili in Sanità: la gestione del rischio clinico in sala operatoria, la responsabilità professionale e la gestione del contenzioso. Il modello veronese e veneto che ne deriva è un modello di riferimento che avrà un ruolo chiave alla Settima Edizione del Forum Risk Management in Sanità di Arezzo il prossimo novembre”.

Il programma del convegno prevede inoltre un importante confronto politico su “Compatibilità economica e diritti del cittadino”,  che affronterà un tema di grande attualità come il nuovo patto per la salute e avrà come protagonisti il Dott. Luca Coletto, Assessore alla Sanità Regione Veneto e gli Assessori alla Sanità della Regione Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia.
Al Forum Veneto Risk Management in Sanità è stato invitato anche il Ministro della Salute Prof. Renato Balduzzi.

16 Febbraio 2012

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...