Al via “Sport in Comune” per avvicinare all’attività fisica i bambini fino a 11 anni

Al via “Sport in Comune” per avvicinare all’attività fisica i bambini fino a 11 anni

Al via “Sport in Comune” per avvicinare all’attività fisica i bambini fino a 11 anni
La terza edizione del programma è stata presentata ieri da Coni Campania, Federsanità Anci Campania, Associazione italiana cultura e sport (Aics). Saranno i docenti dei singoli istituti campani presenti nei 550 comuni della regione a presentare e ad avvicinare i ragazzi all'evento in programma a Napoli e in Campania dal 3 al 14 luglio prossimi.

Le Universiadi Napoli 2019 arrivano nelle scuole della Campania per far conoscere in tutti i Comuni e le scuole della regione un'iniziativa che punta a valorizzare il territorio. Coni Campania, Federsanità Anci Campania, Associazione italiana cultura e sport (Aics) hanno presentato ieri in una confereza stampa la terza edizione del programma sperimentale "Sport in Comune", realizzato in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale con l'obiettivo di avvicinare allo sport i bambini fino a 11 anni.

Un programma che si sposa con le Universiadi, che unisce sport e istruzione, valori importanti per la crescita delle nuove generazioni. Saranno i docenti dei singoli istituti campani presenti nei 550 comuni della regione a presentare e ad avvicinare i ragazzi all'evento in programma a Napoli e in Campania dal 3 al 14 luglio prossimi. "Lo sport unisce e questa iniziativa sono certo che sortirà un effetto molto positivo tra i ragazzi", ha detto il presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli, che ha sottolineato quanto sia importante in questo momento anche la sinergia tra le diverse istituzioni coinvolte per una sfida incredibile come quella delle Universiadi.

"Promuovere iniziative che favoriscono corretti stili di vita e la prevenzione delle principali patologie soprattutto nei bambini è la strada migliore – ha sottolineato Domenico Della Porta Direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Salerno e delegato su questi temi per Federsanità Anci Nazionale – per combattere cronicità che poi si manifestano in età adulta. Federsanità Anci Campania, con le sue aziende sanitarie associate, si propone insieme ai Comuni di supportare queste manifestazioni che vanno nella Direzione tracciata dal Programma 'Guadagnare Salut'".  

20 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione
Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione

Roberto Fico, già deputato alla Camera dal 15 marzo 2013 al 12 ottobre 2022 per il Movimento 5 Stelle, candidato oggi alle elezioni regionali per il centrosinistra, ha vinto con...

Case della Comunità in Campania. Schillaci: “Ritardi inaccettabili”
Case della Comunità in Campania. Schillaci: “Ritardi inaccettabili”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha rimarcato oggi in Aula alla Camera i "gravi ritardi" della Campania nella realizzazione delle case e ospedali di comunità previsti dal PNRR, definendo...

Al Pascale va in scena la gestione anestesiologica del paziente oncologico tra competenze avanzate e collaborazione multidisciplinare
Al Pascale va in scena la gestione anestesiologica del paziente oncologico tra competenze avanzate e collaborazione multidisciplinare

La gestione anestesiologica del paziente oncologico richiede competenze avanzate, un approccio multidisciplinare e una profonda conoscenza delle interazioni tra malattia, trattamenti e risposta all’atto chirurgico: in quest’ottica l’anestesista ha un...