Anci e Federsanità incontrano  Speranza su prossimità e integrazione sociosanitaria

Anci e Federsanità incontrano  Speranza su prossimità e integrazione sociosanitaria

Anci e Federsanità incontrano  Speranza su prossimità e integrazione sociosanitaria
Frittelli: “La pandemia ci ha insegnato come bisogna allineare linguaggi e azioni e collaborare attivamente per portare i servizi a casa delle persone. Il Pnrr è un'occasione storica per disegnare una nuova stagione che vede nei servizi di prossimità la formula vincente per rispondere ai bisogni di salute”.

Realizzare in tutti i territori prossimità rispetto ai servizi a tutela della salute, attuare una vera integrazione socio sanitaria partendo dalle buone pratiche, condividere obiettivi, azioni, linguaggi tra governance sanitaria e Comuni. Su questi temi si è svolto oggi l'incontro tra il Ministro della salute Roberto Speranza, la Presidente nazionale di Federsanità  e direttore generale dell'AO San Giovanni Addolorata di Roma Tiziana Frittelli, il Presidente del Consiglio Nazionale ANCI Enzo Bianco e il vicepresidente vicario di Anci on. Roberto Pella.
 
Nel corso dell'incontro, a cui hanno partecipato anche Domenico Mantoan Direttore Generale di Agenas e Stefano Lorusso Direttore Generale Unità di missione per l'attuazione degli interventi del del Pnrr, è stato presentato il progetto dell'Osservatorio Federsanità che, in Convenzione con Agenas, avrà l'obiettivo di raccogliere le migliori esperienze di integrazione al fine di renderle modelli diffusi. Insieme alle ANCI regionali saranno organizzati dei tour per portare in tutti i territori il progetto in una logica di reale disseminazione.
 
"La pandemia ci ha insegnato come bisogna allineare linguaggi e azioni e collaborare attivamente per portare i servizi a casa delle persone. Il Pnrr – ha detto Tiziana Frittelli – è un'occasione storica per disegnare una nuova stagione che vede nei servizi di prossimità la formula vincente per rispondere ai bisogni di salute".
 
"La relazione sinergica tra sanità e territorio è la chiave per costruire i nuovi percorsi di assistenza. I Sindaci – ha sottolineato Enzo Bianco – sono i primi interlocutori dei cittadini e come tali devono essere protagonisti di una grande stagione di riforme che metta la salute al centro di ogni politica di programmazione territoriale. La sinergia tra Anci e Federsanità ci consente di realizzare una visione oggi attuale, urgente e non più rimandabile secondo gli obiettivi del Pnrr".
 
"Anci è convintamente in prima linea per favorire tramite il Pnrr una rimodulazione e una integrazione dei servizi assistenziali, sociali e sanitari centrati sulla promozione della salute partendo dal benessere e gli stili di vita. Una vera rivoluzione – ha aggiunto Roberto Pella – a cui i Comuni sono chiamati in prima linea per far parte integrante di una rete attiva e omogenea sui territori".

21 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...