Beni e servizi. Federsanità e Consip siglano intesa per collaborazione nell’analisi della domanda

Beni e servizi. Federsanità e Consip siglano intesa per collaborazione nell’analisi della domanda

Beni e servizi. Federsanità e Consip siglano intesa per collaborazione nell’analisi della domanda
L’iniziativa è finalizzata a progettare iniziative di acquisto in ambito sanitario sempre più rispondenti ai fabbisogni delle amministrazioni. La collaborazione, prevede anche la condivisione di conoscenze ed esperienze tecnologiche, operative ed organizzative, con lo scopo di individuare e diffondere le best practice in tema di procurement sanitario.

È stato siglato oggi a Roma dal Presidente di Federsanità Anci, Angelo Lino Del Favero e dall’Amministratore delegato di Consip, Luigi Marroni, un accordo di collaborazione che ha per oggetto lo svolgimento di attività di analisi e approfondimento su temi relativi agli acquisti di beni e servizi delle pubbliche amministrazioni sanitarie e il confronto su aree di interesse specifico, attività utili a progettare iniziative di acquisto sempre più rispondenti ai reali fabbisogni della PA.
 
La collaborazione, prevede anche la condivisione di conoscenze ed esperienze tecnologiche, operative ed organizzative in tema di acquisti di beni e servizi sanitari, con lo scopo di individuare e diffondere le best practice in tema di procurement sanitario.
 
L’iniziativa sarà utile a migliorare la comprensione della domanda pubblica, che è uno degli obiettivi perseguito da Consip, il cui interesse è dunque quello di collaborare e sviluppare sinergie con associazioni, società, istituti scientifici, esperti e soggetti operanti in diversi settori. Lo sviluppo di tali sinergie e lo scambio di esperienze è particolarmente utile nell’ambito del sistema sanitario nazionale e rappresenta un’opportunità per tutte le aziende consociate con Federsanità, contribuendo allo sviluppo della qualità del sistema sanitario stesso.

04 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...