C’è del marcio in Danimarca….anzi in Trinacria

C’è del marcio in Danimarca….anzi in Trinacria

C’è del marcio in Danimarca….anzi in Trinacria
Ma cosa sta succedendo nel Regno di Trinacria? Luci e ombre dellla selezione per i nuovi Dg. La prova d’esame che doveva essere realizzata per tutti in due giorni si trasforma miracolosamente per alcuni in un tempo estremamente dilatato.

E' risaputo che in quel paese la trasparenza, la competenza, il rispetto delle regole, non sempre hanno albergato nel cuore dei vari sovrani. Da quello in carica ci si attendeva molto. Ma, in Danimarca (alias Trinacria), dove pare ci sia del marcio, si sta procedendo alla selezione dei manager della sanità del piccolo regno e il nostro sovrano, di cui i cortigiani dicono essere un grande esperto di punti nascita e management sanitario, ha ideato, con il supporto di un gruppo di grandi esperti, un sistema sicuro e trasparente di selezione differita: si tratta di una prova con 30 domande di comprensione di alcuni testi da realizzare in 19 minuti. Ineccepibile.
 
Ma come sappiamo, mi pare di avervelo detto, c'è del marcio in Danimarca, e la prova che doveva essere realizzata per tutti in due giorni si trasforma miracolosamente per alcuni in un tempo estremamente dilatato. Viene introdotto un ulteriore giorno di prova sullo stesso testo a distanza di circa un mese dalle selezioni. Per cui si comprende quell'armeggiare di piccoli strumenti tecnologici da parte di alcuni candidati, presenti nei primi due giorni di selezione, che sembravano più attenti a fotografare con i telefonini le schermate dei testi della prova più che rispondere ai quesiti. Esito: ad alcuni sono stati dati 19 minuti altri avranno un mese per comprendere l'essenza della magistrale prova. D'altra parte cosa attendersi dalla Danimarca. Si sa là c'è del marcio.      
 
Enzo Chilelli

05 Settembre 2013

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...