Carenza medici specialisti. Frittelli (Federsanità): “Giuste le preoccupazioni delle Regioni”

Carenza medici specialisti. Frittelli (Federsanità): “Giuste le preoccupazioni delle Regioni”

Carenza medici specialisti. Frittelli (Federsanità): “Giuste le preoccupazioni delle Regioni”
“E’ quanto mai necessario perseguire una strada che coniughi la programmazione dei fabbisogni relativi alle competenze nei vari territori con la parte di offerta formativa. Il Servizio Sanitario Nazionale deve essere difeso e deve poter crescere dal punto di vista scientifico, professionale ed organizzativo per poter rispondere al meglio alle esigenze presenti e future della popolazione”.

“Condivido la preoccupazione del coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Antonio Saitta, in merito alla situazione di emergenza che molte strutture sanitarie si trovano a vivere a causa della carenza di medici e specialisti”, lo afferma in una nota Tiziana Frittelli, presdiente di Federsanità Anci.
 
.
“E’ quanto mai necessario perseguire una strada che coniughi la programmazione dei fabbisogni relativi alle competenze nei vari territori con la parte di offerta formativa. Il Servizio Sanitario Nazionale – prosegue Frittelli – deve essere difeso e deve poter crescere dal punto di vista scientifico, professionale ed organizzativo per poter rispondere al meglio alle esigenze presenti e future della popolazione”.
 
“Dobbiamo invertire la rotta attuando una programmazione seria del fabbisogno nazionale e regionale che tenga conto delle esigenze e delle strategie di politica sanitaria differenti nelle varie Regioni”, conclude la presidente di Federsanità.

25 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...