Covid. L’appello di Federsanità Anci Calabria: “Subito test rapidi antigenici per le scuole”

Covid. L’appello di Federsanità Anci Calabria: “Subito test rapidi antigenici per le scuole”

Covid. L’appello di Federsanità Anci Calabria: “Subito test rapidi antigenici per le scuole”
"L'obiettivo è consentire ai bambini di frequentare serenamente l'ambiente scolastico, evitando per quanto possibile, periodiche assenze dall'attività didattica a causa dei tempi ancora lunghi relativamente agli esiti dei tamponi. Sta partendo in alcune regioni la sperimentazione di test salivari rapidi con esito in giornata per la fascia fino ai 13 anni. L'auspicio è che si possa in tal senso procedere in tutte i territori". Così il presidente Giuseppe Varcalli.

Influenza o Coronavirus? Distinguerli nei bambini non è per niente facile. Quanti bambini periodicamente dovranno fare il tampone visto l'alta frequenza di raffreddori, riniti, tosse in questo periodo dell'anno?

Federsanità Anci Calabria lancia un appello, attraverso una lettera aperta a tutte le autorità e istituzioni competenti, per favorire rapidamente l'applicazione della circolare del Ministero della Salute che consente l'utilizzo di test rapidi antigenici per le diagnosi di Covid "con particolare riguardo al contesto scolastico", dopo il via libera del Comitato tecnico scientifico.

"Il Commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, ha già avviato la gara per cinque milioni di test rapidi ma – sottolinea Giuseppe Varacalli Presidente di Federsanità Anci Calabria e componente dell'Ufficio di Presidenza di Federsanità Nazionale – nel frattempo, il tampone naso-faringeo rimane l'unica soluzione per sapere se un piccolo paziente ha contratto o no il Coronavirus. Invitiamo quindi tutti i professionisti e le istituzioni coinvolte a far rispettare le regole e procedere adeguatamente con questo tipo di esame nei bambini, facendolo eseguire da personale adeguatamente addestrato, utilizzando lo strumento adatto e senza forme di costrizione che possano influire negativamente nei più piccoli".
 
"L'obiettivo – ha concluso Varacalli – è consentire ai bambini di frequentare serenamente l'ambiente scolastico, evitando per quanto possibile, periodiche assenze dall'attività didattica a causa dei tempi ancora lunghi relativamente agli esiti dei tamponi. Sta partendo in alcune regioni la sperimentazione di test salivari rapidi con esito in giornata per la fascia fino ai 13 anni. L'auspicio è che si possa in tal senso procedere in tutte i territori". 

02 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna
La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna

La sanità erogata è il peggiore dei mali che la Nazione intera sopporta. Principi costituzionali violati con una leggerezza che non ha eguali. Primi fra tutti: quello dell’eguaglianza (art. 3),...

La riforma sanitaria in Calabria: una buona idea che rischia però di essere superata
La riforma sanitaria in Calabria: una buona idea che rischia però di essere superata

Correva l’anno 2004 allorquando scrivevo della necessità in Calabria di pervenire a una riforma strutturale della sanità, che rivedesse l’organizzazione soprattutto ospedaliera. Ciò soprattutto nell’ottica – rispettosa della riforma del...

Nas di Cosenza. Scoperta macellazione illegale di cavalli nel Crotonese: sequestro da 3 milioni di euro e sei indagati
Nas di Cosenza. Scoperta macellazione illegale di cavalli nel Crotonese: sequestro da 3 milioni di euro e sei indagati

Blitz dei Nas di Cosenza in uno stabilimento di macellazione del Crotonese, svolta nell’ambito di un’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica competente. Arrestato il custode giudiziario dell’azienda, già sottoposta...