Danni da vaccinazione. Pronta la graduatoria per gli indennizzi

Danni da vaccinazione. Pronta la graduatoria per gli indennizzi

Danni da vaccinazione. Pronta la graduatoria per gli indennizzi
Il ministero della Salute ha adottato la graduatoria dei soggetti aventi titolo agli indennizzi da danni a seguito di vaccinazione obbligatoria. Gli interessati possono rivolgersi direttamente al ministero per conoscere la loro posizione.

La graduatoria relativa ai soggetti aventi titolo a beneficiare dell'indennizzo previsto dall'art. 1 della legge 29 ottobre 2005, n. 229 (danni  da vaccinazioni obbligatorie) è stata adottata l'11 gennaio 2013 con decreto a firma del Direttore generale della Direzione generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure.
 
Coloro che sono interessati a ricevere notizie circa la propria collocazione in graduatoria – informa una nota del ministero – possono presentare istanza per iscritto, tramite posta, ai sensi della legge 241/90 e successive integrazioni e modificazioni, a:
Ministero della Salute
Direzione generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure
ufficio VIII
ex DGPROG attività amministrativa indennizzi legge 210.92
Viale Giorgio Ribotta, 5
00144 Roma 

14 Gennaio 2013

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...