Decreto Rilancio. Da Anci e Federsanità Toscana un focus sulle norme di interesse sanitario, sociale e del Terzo Settore

Decreto Rilancio. Da Anci e Federsanità Toscana un focus sulle norme di interesse sanitario, sociale e del Terzo Settore

Decreto Rilancio. Da Anci e Federsanità Toscana un focus sulle norme di interesse sanitario, sociale e del Terzo Settore
Una sorta di mappa orientativa all’interno di un complesso piano di interventi (raccolti in 266 articoli) che coinvolge, tra gli altri, fondamentali settori della vita sociale ed economica del Paese: salute, sostegno alle imprese e tutela del lavoro, politiche sociali, misure per gli enti locali, istruzione, turismo, cultura, infrastrutture, sport. Il lavoro, di 35 pagine, raccoglie gli articoli di interesse all’interno dei sette ambiti tematici. IL DOCUMENTO

Anci Toscana e Federsanità Toscana hanno elaborato e pubblicato on line una prima e approfondita nota di lettura del testo normativo che interessa l’ambito sanitario, sociale e del Terzo settore all’interno del decreto Rilancio Italia, appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Una sorta di mappa orientativa all’interno di un complesso piano di interventi (raccolti in 266 articoli) che coinvolge, tra gli altri, fondamentali settori della vita sociale ed economica del Paese: salute, sostegno alle imprese e tutela del lavoro, politiche sociali, misure per gli enti locali, istruzione, turismo, cultura, infrastrutture, sport.
 
Il lavoro, di 35 pagine, raccoglie gli articoli di interesse all’interno dei sette ambiti tematici, navigabili anche attraverso l’utilizzo di parole-chiave di supporto alla lettura, e presenta, in appendice, una rubrica sintetica di tutti gli articoli di legge del decreto.

"La scelta – spiega Anna Maria Celesti, responsabile Welfare di Anci Toscana e vicesindaco di Pistoia – è stata quella di elaborare uno strumento di utilità per amministratori e operatori dei servizi, rimandando a momenti successivi eventuali letture di merito del provvedimento, auspicando una ricomposizione degli interventi di welfare entro l’alveo di una maggiore integrazione e della loro efficacia in termini di 'empowerment', di consapevolezza dei destinatari di tali politiche”. 

21 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute
Toscana. Giani presenta la Giunta, Monia Monni nuovo assessore alla Salute

È nata la nuova Giunta di Eugenio Giani, confermato presidente della Regione Toscana alle scorse elezioni del 12-13 ottobre. A prendere il posto di Simone Bezzini alla Salute, Monia Monni,...

Facilitatori della comunicazione in PS. Psicologi Aupi frenano la Toscana: “Chiarimenti e diffida preventiva”
Facilitatori della comunicazione in PS. Psicologi Aupi frenano la Toscana: “Chiarimenti e diffida preventiva”

“Pur condividendo la finalità del progetto - la prevenzione delle aggressioni in Pronto Soccorso”, l’Associazione unitaria psicologi italiani (Aupi) esprime “preoccupazione” sul progetto della Regione Toscana per introdurre nei Pronto...