Farmaceutica. Tra innovazione e sostenibilità: se ne discute il 19 novembre a Roma nel convegno della Sifeit

Farmaceutica. Tra innovazione e sostenibilità: se ne discute il 19 novembre a Roma nel convegno della Sifeit

Farmaceutica. Tra innovazione e sostenibilità: se ne discute il 19 novembre a Roma nel convegno della Sifeit
L'attenzione si focalizzerà sul trattamento delle patologie oncologiche e dell’Hcv. Previste relazioni, dibattiti e approfondimenti che coinvolgeranno rappresentanti del mondo accademico, istituzionale, industriale e scientifico. IL PROGRAMMA

Promuovere un momento di confronto e dibattito fra i rappresentanti del mondo accademico, istituzionale, industriale e scientifico, sui temi delle politiche economiche del farmaco. Questo l’obiettivo del convegno ‘Innovazione e sostenibilità delle politiche farmaceutiche: quale futuro?’, promosso dalla Società italiana per gli studi di economia ed etica sul farmaco e sugli interventi terapeutici (Sifeit), che si terrà mercoledì 19 novembre 2014 presso l’Aula Brasca dell’Università Sacro Cuore di Roma (Policlinico Gemelli).

Verranno affrontate alcune tematiche di grande interesse, in particolare il trattamento delle patologie oncologiche e dell’Hcv, in quanto tali ambiti, oltre ad essere di attualità, rappresentano, per il nostro Paese, una delle principali sfide del prossimo futuro. I temi dell’innovazione e della sostenibilità delle politiche farmaceutiche, saranno oggetto di un ulteriore, specifico momento di confronto, con contributi, considerazioni e proposte, sia sulla situazione attuale sia, soprattutto, sulle prospettive future.
 

13 Novembre 2014

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...