Federsanità. Da Esecutivo nazionale il punto sulle attività del 2019 e i nuovi obiettivi per il 2020

Federsanità. Da Esecutivo nazionale il punto sulle attività del 2019 e i nuovi obiettivi per il 2020

Federsanità. Da Esecutivo nazionale il punto sulle attività del 2019 e i nuovi obiettivi per il 2020
La presidente Frittelli, ha tracciato ieri a Roma un bilancio dell'ultimo anno di attività politico-istituzionale e presentare gli esiti delle azioni progettuali svolte. Tutte le Federsanità Anci regionali hanno poi confermato il proprio contributo e sostegno alle attività per il nuovo anno, soprattutto per la raccolta delle buone pratiche sul territorio affinché possano diventare modelli diffusi contribuendo a migliorare la risposta del sistema salute.

Si è svolto ieri a Roma l'Esecutivo nazionale di Federsanità per tracciare un bilancio dell'ultimo anno di attività politico-istituzionale e presentare gli esiti delle azioni progettuali svolte. La Presidente Tiziana Frittelli, nella sua relazione introduttiva, ha illustrato i principali step che hanno caratterizzato l'azione della vita associativa della Confederazione, che hanno visto negli eventi del Forum risk management di Firenze il momento conclusivo di un lavoro incentrato sui contenuti e sui progetti messi in campo dalle federazioni regionali.
 
Infatti oltre a registrare una eccezionale partecipazione di aziende associate, il Forum è stato un momento di confronto e dibattito per riportare al centro della mission della Confederazione i temi che sono alla base della azione sinergica tra direttori generali e Sindaci e, quindi, propri di Federsanita. I presidenti delle Federsanita Anci regionali si sono confrontati sulle iniziative da promuovere nel 2020 nella convinzione che il dibattito debba puntare sul tema della riforma del Ssn, sulla valorizzazione dell'integrazione socio sanitaria per favorire una maggiore prossimità tra servizi e cittadini, sulla prevenzione di corretti stili di vita per contrastare e governare meglio cronicità e fragilità sociali.

"La ricchezza di Federsanita – ha dichiarato la Presidente Frittelli – risiede proprio nella condivisione degli obiettivi da parte di chi rappresenta la governance delle aziende sanitarie e chi è primo interlocutore per i cittadini, ovvero i Sindaci, rispetto ai bisogni di salute. Confrontarsi sui temi e sui contenuti deve fare la differenza e contribuire a sanare la frattura culturale che si è creata, soprattutto in alcuni territori, tra cittadini e istituzioni che erogano servizi per la salute".

Tutte le Federsanità Anci regionali hanno confermato il proprio contributo e sostegno alle attività per il nuovo anno, soprattutto per la raccolta delle buone pratiche sul territorio affinché possano diventare, attraverso la condivisione, modelli diffusi contribuendo a migliorare la risposta del sistema salute rispetto alla richiesta di servizi.  

11 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...